Relazioni Pubbliche
Digital PR, 10 anni di relazioni pubbliche in rete
Compie 10 anni l'agenzia fondata alla fine del 2000, e parte del gruppo Hill & Knowlton, che si è imposta sul mercato italiano come struttura specialista delle relazioni pubbliche in rete. La struttura, che oggi opera nella tre sedi di Milano, Roma e Madrid, si è imposta sul mercato conquistando la fiducia di oltre 130 aziende nazionali e multinazionali come Microsoft, Fiat, L’Oreal, Danone, ING, Telecom Italia.
Nata dalla visione di Paolo Guadagni (nella foto), socio, fondatore e Ad di Digital PR e di Cesare Valli e Sandro Pellò di Hill&Knowlton, l’agenzia si è imposta sul mercato conquistando la fiducia di oltre 130 aziende nazionali e multinazionali come Microsoft, Fiat, L’Oreal, Danone, ING, Telecom Italia, servite da uno staff di professionisti che opera nelle 3 sedi di Milano, Roma e Madrid.
"Mentre la maggior parte delle agenzie si affacciano al web intendendolo come uno spazio prevalentemente pubblicitario, nella nostra visione Internet non è un semplice media promozionale per aziende e marchi bensì uno spazio per tessere relazioni, costruire un’identità trasparente, condividere e raccogliere idee", dichiara Paolo Guadagni, Ad di Digital PR.
"Io provenivo da Microsoft Italia - ricorda Guadagni - dove avevo avuto modo di scoprire la forza della collaborazione fra individui in rete e il fenomeno del cosiddetto 'crowdsourcing'. Il principale competitor di Microsoft in quegli anni era Linux, la cui diffusione era principalmente dovuta all’eccezionale lavoro di gruppo svolto in rete dagli utenti più tecnici. Contagiati da quel nuovo fermento culturale abbiamo cominciato a contattare i nostri primi clienti e costruire insieme a loro competenze in questo settore".
L’offerta di consulenza e di servizi si è evoluta negli anni, riflettendo il mutare costante delle dinamiche della rete e contribuendo allo studio dei suoi fenomeni salienti. Ogni anno dal 2003
Digital PR pubblica una ricerca sulle comunità web in Italia; dal 2006 partecipa alle conversazioni sulla comunicazione attraverso il corporate blog www.businessandblog.com e dal
2007 ha istituito un osservatorio permanente su Facebook. Nel 2008 è stata inaugurata la divisione training 'Digital PR Academy' destinata a formare i professionisti del marketing nella
comunicazione digitale.
"Le direzioni marketing e relazioni esterne delle aziende sono in costante tensione per mettersi in pari con il progredire degli strumenti web: imparano, sperimentano, costruiscono progetti - afferma Nicolò Michetti, Direttore Generale di Digital PR Milano - Il nostro lavoro di pari passo in questi anni è cresciuto in qualità spostandosi dalla produzione alla consulenza, tenendo sempre presente che, al di là delle tecnologie e piattaforme, stiamo sempre parlando di comunicazione fra esseri umani e quindi chiarezza, disponibilità, serietà sono le uniche carte vincenti".
SP