Relazioni Pubbliche

E' nata Dr.O-one

O-one (nella foto l'ad Gianfranco Fornaciari) potenzia la sua offerta di servizi di comunicazione online dotandosi di una unit specializzata in attività di Digital Media Relations per dialogare in modo 2.0 con i consumatori.

Con l'arrivo del 2009, O-one , agenzia specializzata in progetti di comunicazione on-line con sedi a Reggio Emilia e Milano, potenzia la sua offerta di servizi 2.0: nasce infatti Dr.O-one, unit dedicata ad attività di Digital Media Relations.

Perché una unit ad hoc? Come spiega Gianfranco Fornaciari (nella foto), ad di O-one, "Diversi studi, perlopiù statunitensi, sottolineano la necessità, per un'azienda, di adottare un approccio maturo rispetto alle nuove tecnologie, sfruttandone appieno le potenzialità per dialogare con i consumatori".

"Molte realtà si sono affrettate a creare profili sui vari Facebook, MySpace, YouTube, Flickr - continua Fornaciari -. Ma fare Digital Media Relations non si limita a questo: implica un'azione a 360°, con l'obiettivo di favorire la propagazione dell'informazione, costruire la reputazione di un brand veicolandone i valori distintivi, interagire costantemente con gli utenti, raccogliendone il feedback. Di qui la scelta di offrire ai nostri clienti un servizio ad hoc, dando vita a una unit dedicata".

Dr.O-one è un gruppo di giovani dal solido expertise: il titolo di Dr., oltre ad essere l'acronimo di Digital Relations, esprime proprio questa idea di professionalità. Dr.O-one è una realtà 'ibrida', nel senso che sfugge a facili schematizzazioni. Il riferimento più immediato è alle PR e alle media relationship: lo strumento non è il classico comunicato stampa bensì il social media release, declinato secondo codici e linguaggi specifici del Web 2.0.

Dr.O-one è anche web agency, dal momento che produce contenuti editoriali altamente visibili sui motori di ricerca e negli ambienti on-line in cui si fa opinione e si costruisce reputazione, e centro media web orientend, che studia le opportunità di pianificazione legate a blogosfera e social network. Non è tutto: un altro ambito di interesse è quello dell'unconventional e del word-of-mouth marketing. Le interazioni tra brand e consum-attori passano infatti attraverso la produzione e il seeding in ambienti 'inusuali' di contenuti multimediali, come ad esempio i viral.

Infine, ma non da ultimo, Dr.O-one offre un qualificato servizio di redemption e misurazione dei risultati: questo perché il feedback degli utenti, espresso in termini di plus e minus rispetto ai prodotti e servizi offerti da un'azienda, aiuta a valutare il prosieguo dell'attività di comunicazione e marketing.