Relazioni Pubbliche
ECP Global Communication approda a Milano
Da oggi 30 ottobre a Milano l’assemblea generale del network di agenzie di relazioni pubbliche. Tra i relatori, Andrea Radic, direttore comunicazione e marketing di Expo 2015, Marco Pocaterra, amministratore delegato di Diamond Love Bond.

ECP Global Communication è un network indipendente nato nel 1988 che raggruppa agenzie di relazioni pubbliche di 25 Paesi, dal Canada alla Turchia, dalla Gran Bretagna al Sudafrica, dagli Stati Uniti alla Germania, con oltre 280 fra partner e professionisti, un fatturato onorari di 45 milioni di euro ed investimenti gestiti per conto della clientela superiori a 170 milioni di euro.
Attraverso un accordo con IPAN (International Public Relations Agency Network), associazione con particolare focus su public affairs e lobby, ECP Global vanta un’esperienza anche in Centro e Nord Europa, con agenzie in Russia, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Svezia, Danimarca e Norvegia.
Per Alberto Franchella (nella foto), amministratore delegato di Seci: “L’assemblea è l’occasione per approfondire con comunicatori da tutto il mondo due temi di grande interesse per i prossimi anni, come il progetto Expo 2015 e la creazione di soluzioni innovative per l’investimento in diamanti”.
Fra gli interventi esterni di maggior rilievo, vi è stato stamani quello di Andrea Radic, direttore comunicazione e marketing di Expo 2015, che ha illustrato la grande opportunità sia per la comunicazione e la promozione offerta dall’Esposizione Universale, che per il Sistema Italia, perchè destinata a creare valore economico e sociale e rinnovare la vocazione di Milano come centro di relazioni internazionali.
Alcune novità nel campo dei prodotti da investimento sono state poi presentate da Marco Pocaterra, amministratore delegato di Diamond Love Bond, che fa riferimento al gruppo indiano dei diamanti tagliati, Rosy Blue.
Peter Stanton, chairman di ECP ha dichiarato: “ECP vanta una solida esperienza in grandi eventi come il prossimo campionato mondiale di calcio in Sudafrica e l’organizzazione dei viaggi in America di Papa Giovanni Paolo II e saremmo davvero lieti di poter contribuire altrettanto positivamente ai futuri impegni di Milano”.
EG