UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Relazioni Pubbliche

Il Gruppo Rem compie 10 anni e segna un +37% di fatturato

Da piccola agenzia di pubblicità, la società è cresciuta fino a specializzarsi anche nel settore delle relazioni pubbliche e in quello della comunicazione interattiva. A raccontarci i passi di quest’avventura l’amministratore unico Pietro Lucchese (nella foto).

Compie 10 anni il Gruppo Rem, la più importante agenzia di comunicazione del Friuli-Venezia Giulia, alla cui guida siede l'amministratore unico Pietro Lucchese (nella foto), che nel tempo ha saputo dare vita a una realtà solida e complessa, specializzata in tre diverse branche della comunicazione: le relazioni pubbliche, l'advertising e la comunicazione interattiva. Nei suoi primi 10 anni di vita, l'agenzia è cresciuta ampliando la sua struttura, come spiega Lucchese ad Advexpress.

Ci racconta com'è cambiata nel tempo la struttura del suo Gruppo e come si presenta oggi?

Agli inizi della sua attività, la società era nata come una semplice agenzia di pubblicità e quindi si occupava delle più tradizionali attività di advertising e di below the line. Poi, nel 1998 una felice intuizione ci ha portato ad affiancare alla struttura originaria quella di un'agenzia di pubbliche relazioni, Orange Pr, posta sotto la guida dell'avvocato giornalista Luisella Bairo, che ha dato alla nuova arrivata un imprinting di natura assolutamente professionale. Nel 1999, invece, è nata Tangerin-e.com , la divisione web e interactive. Nel corso degli anni, abbiamo avuto una forte crescita, che soprattutto per Orange è stata esponenziale, nonostante le note difficoltà di mercato. Nel 2004, in seguito a una fusione per incorporazione, è nato l'attuale Gruppo Rem, facente capo a Rem S.p.a. Nel 2005 ci siamo iscritti ad Assorel e oggi ci definiamo "un'agenzia di relazioni pubbliche a servizio completo". Attraverso questa mission siamo diventati partner di diverse realtà, piccole, medie e grandi, privilegiando soprattutto quelle autoctone. Oggi la struttura è composta da 33 persone. Il segreto che ci ha permesso di crescere è stato proprio il fatto di avere riunito sotto un unico tetto le 3 diverse macroaree – pr, pubblicità e new media.

Un bilancio di questi 10 anni di attività?

Sono stati anni di grande cambiamento, soprattutto per come si è evoluta la comunicazione e per come i clienti hanno iniziato a concepirla. Oggi ci si trova di fronte ad un pubblico molto "smaliziato", reso più critico dall'enorme quantità di messaggi. Nasce quindi non solo l'esigenza di persuadere il target di riferimento della comunicazione, ma di coinvolgerlo in modo da creare consenso nei confronti della marca o, comunque, dell'organizzazione che comunica. Inoltre, lo scenario sta cambiando con l'avvento dei cosiddetti "consumer generated media". Nel complesso, l'agenzia ha saputo interpretare questi macrofenomeni, anticipandoli e vedendo in essi una grande risorsa e opportunità di crescita.

Il mondo della comunicazione si sta sempre più orientando verso l'integrazione. Da parte vostra, come avete affrontato questa sfida?

Innanzitutto, dando valore alle persone e alle loro capacità, perché le strutture e le agenzie sono fatte da uomini. Perciò abbiamo chiamato a lavorare con noi un grande nome della comunicazione, Giovanni Lunghi che, oltre ad essere il nostro "strategico", è anche docente di relazioni pubbliche all'Università di Udine. Un uomo che possiede una visione a 360 gradi degli odierni scenari di mercato. Poi, poiché offriamo al cliente un servizio completo, nella nostra attività è inclusa senz'altro anche la comunicazione con i new media.

Tra le campagne che avete realizzato, quali sono quelle più significative che le vengono in mente?

Sicuramente la campagna realizzata per Hotelissimi, una nuova catena di hotel, che grazie alla nostra attività, tra cui anche un'intensa operazione di viral marketing, è riuscita a raggiungere la piena occupazione. Altro progetto molto importante è stato quello del lancio di una linea di Morini Gioielli , preceduto da una grande campagna andata in onda su tutte le reti Mediaset.

Possiamo citare alcuni tra i clienti più importanti del vostro portafoglio?

Sicuramente Ansaldo, per quanto riguarda il settore industriale; nel mondo della nautica da diporto, sono da citare Besenzoni, Eurocraft e il Porto di Jesolo; nel settore food, i salumi Morgante; in quello dell'arredamento Oikos, mentre per l'abbigliamento citerei Rudy Project .

Ritornando al vostro compleanno, ci sono in cantiere iniziative per celebrare questa ricorrenza?

Certo, a novembre ci regaliamo una sede nuova, in centro a Udine e per festeggiare il decimo anniversario organizzeremo un happening con tutti i giornalisti con cui quotidianamente ci confrontiamo.

Parliamo di numeri. Un commento sui risultati di quest'anno?

Il nostro anno fiscale si è chiuso il 30 di giugno e rispetto a quello passato, abbiamo registrato una crescita del fatturato del 37% . Quindi celebriamo i nostri 10 anni con un risultato che per noi è molto importante e fonte di grandi soddisfazioni.

Come sta andando il mese di luglio?

Il trend di crescita continua e credo che i risultati saranno molto al di sopra di quelli del luglio 2006.

Lara Zubac