Relazioni Pubbliche
ILMeteo.it comunica con Below
Il centro di ricerche ha affidato all’agenzia milanese di comunicazione e relazione pubbliche fondata e diretta da Lucio Bergamaschi, le proprie attività di ufficio stampa, organizzazione eventi e gestione delle relazioni pubbliche e istituzionali. L’accordo prevede un’ampia attività di media relation sui servizi offerti dal sito.
Il centro di ricerche ILMeteo.it ha affidato all’agenzia milanese di comunicazione e relazione pubbliche Below, fondata e diretta da Lucio Bergamaschi, le proprie attività di ufficio stampa, organizzazione eventi e gestione delle relazioni pubbliche e istituzionali. L’accordo prevede un’ampia attività di media relation sui servizi offerti dal sito.
.jpg)
Fino a 7 giorni, il centro di ricerche ILMeteo.it - che nel mese di marzo ha registrato un record di accessi con 25 milioni di unic browser (dati censuari WebTrends) - elabora previsioni per l’area italiana ed europea con un dettaglio fino a 1km, distinguendo la varietà di microclimi del nostro territorio. I dati di analisi satellitare in 3D con risoluzione di circa 1km vengono forniti tramite apposita licenza dai centri meteo ECMWF e NOAA. Per il lungo termine, ILMeteo.it utilizza la tecnica ‘Ensemble’ che permette di individuare facilmente la più probabile evoluzioni meteo tra 50 possibili. Il meteorologo de ILMeteo.it è Antonio Sanò.
"Siamo felici e orgogliosi - ha dichiarato Bergamaschi - che ILMeteo.it e Antonio Sanò ci abbiano scelti per curare la loro comunicazione. La nostra attività non consisterà solo nell’offrire servizi qualificati di consulenza e assistenza nella gestione delle relazioni con i media, ma nell’elaborazione di progetti di comunicazione integrata al fine di costruire una vera e propria marca sulla base di un servizio on line di grande valore utilizzato ogni giorno da milioni di italiani".
SP
.jpg)
Fino a 7 giorni, il centro di ricerche ILMeteo.it - che nel mese di marzo ha registrato un record di accessi con 25 milioni di unic browser (dati censuari WebTrends) - elabora previsioni per l’area italiana ed europea con un dettaglio fino a 1km, distinguendo la varietà di microclimi del nostro territorio. I dati di analisi satellitare in 3D con risoluzione di circa 1km vengono forniti tramite apposita licenza dai centri meteo ECMWF e NOAA. Per il lungo termine, ILMeteo.it utilizza la tecnica ‘Ensemble’ che permette di individuare facilmente la più probabile evoluzioni meteo tra 50 possibili. Il meteorologo de ILMeteo.it è Antonio Sanò.
"Siamo felici e orgogliosi - ha dichiarato Bergamaschi - che ILMeteo.it e Antonio Sanò ci abbiano scelti per curare la loro comunicazione. La nostra attività non consisterà solo nell’offrire servizi qualificati di consulenza e assistenza nella gestione delle relazioni con i media, ma nell’elaborazione di progetti di comunicazione integrata al fine di costruire una vera e propria marca sulla base di un servizio on line di grande valore utilizzato ogni giorno da milioni di italiani".
SP