UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Relazioni Pubbliche

Indagine Assorel: fatturato onorari a +12% nel 2006

Incremento a due cifre del mercato delle relazioni pubbliche rappresentato dalle agenzie associate che aumentano il fatturato onorari e nel 2006 superano i 117 milioni di euro.

Ancora una performance di fatturato superiore alle attese per le agenzie di relazioni pubbliche per il mercato che fa riferimento al giro d'affari sviluppato dalle 50 agenzie associate ad Assorel. Pur provenendo da un significativo + 8% dello scorso anno rispetto a quello precedente, l'indagine annuale che l'associazione ha rilevato attraverso i propri associati ha registrato un ulteriore balzo in avanti dei fatturati onorari sviluppati dai soci Assorel con un incremento del 12% nel 2006 verso il 2005. Il dato positivo, per quanto atteso dagli indicatori di recenti ricerche di settore, per altro con incrementi più contenuti, sottolinea la capacità delle agenzie associate di saper cogliere meglio di altri le opportunità offerte dal mercato.

In crescita anche l'occupazione tra i soci Assorel che impiegano 946 addetti, i quali sviluppano in media un fatturato pro-capite di 124.000 euro annui. Fiducia per quanto riguarda le previsioni per l'andamento del mercato per il 2007. Il 57% delle agenzie prevede ancora un incremento di fatturato per la propria attività, in molti casi a due cifre, mentre il 30% indica stabile la previsione del fatturato 2007 e per l'andamento di mercato, indicato in ulteriore sviluppo nel 54% delle risposte e a "crescita zero" nel 43% dei rispondenti.

Soddisfazione è stata espressa da Furio Garbagnati, presidente Assorel che ha dichiarato: "Ci aspettavamo un risultato positivo anche se ci confrontavamo con una già consistente crescita dell'anno precedente. E' una performance che conferma come le relazioni pubbliche fanno parte ormai stabilmente degli investimenti di un sempre maggior numero di imprese e rientrano nelle strategie di comunicazione del management delle aziende. Tengo a sottolineare come il fatturato complessivo sviluppato dalle agenzie associate cresca in modo più consistente della media di mercato che era stata indicata da altre ricerche in un intorno del +4/5%, a conferma che sempre di più le imprese sono orientate alle strutture in grado di rispondere con professionalità ai loro bisogni. Siamo confortati anche dalle previsioni positive che scaturiscono dall'indagine per il 2007, sebbene siamo consapevoli che per raggiungerli e superarli dovremo continuare a perseguire gli obiettivi di qualità che l'associazione e i suoi associati si sono prefissi negli anni a venire."

Per quanto riguarda la suddivisione delle aree professionali, si conferma la leadership delle media relations, una rilevante crescita dell'organizzazione degli eventi e , sia pure su valori assoluti inferiori, della comunicazione ambientale. Incremento omogeneo per i settori merceologici, all'interno dei quali si segnala la crescita dei servizi, la conferma dei top spender, industria alimentare, finanza/assicurazioni e l'hi-tech mentre si contraggono gli investimenti della pubblica amministrazione.