Relazioni Pubbliche
Ketchum lancia SWIPE, approccio multicanale al brand con focus sul digitale. Obiettivo: +20% delle revenue nel 2014
Dalla multichannel e digital strategy alla user experience design, passando per social strategy, CRM, ascolto, insight e sentiment, digital engagement e creatività: il nuovo marchio, che segna l'ingresso in agenzia di 15 persone sotto la responsabilità di Andrea Cornelli (Ceo Ketchum Italia e vp Assorel) e Lucia Ricchetti (Business Director), disegna e abilita strategie digitali di estensione dell’esperienza multicanale dei brand. Puntando a idee creative capaci di creare engagement e reggere la sfida della relazione. L'agenzia chiuderà il 2013 con una crescita del fatturato intorno al 12 - 13%.
Fare Relazioni Pubbliche oggi fa sempre più rima con creatività, engagement, integrazione multicanale e soprattutto digitale. Le agenzie se ne sono accorte da tempo, come Ketchum, che oggi, in anteprima ad ADVexpress, ha comunicato il lancio di SWIPE - Change experience, il nuovo brand che porterà sul mercato italiano un nuovo approccio strategico alla comunicazione multicanale con un forte focus sul digitale, riconfermando il ruolo dell’azienda tra i maggiori player nello scenario della comunicazione.
Dalla multichannel e digital strategy alla user experience design, passando per la social strategy, il CRM, l'ascolto, insight e sentiment, il digital engagement e la creatività, SWIPE disegna e abilita strategie digitali di estensione dell’esperienza multicanale del brand, ascoltando e interpretando i trend, il contesto e i comportamenti del consumatore per generare idee creative forti capaci di creare engagement e reggere la sfida della relazione. Tra i servizi offerti anche la realizzazione e gestione di piani di comunicazione e l'employee empowerment (digital transformation interna alle aziende, intranet evolute, social network nelle organizzazioni aziendali).
Ketchum è composta oggi da oltre 70 professionisti, con sede a Milano ed un ufficio a Roma; è guidata da Andrea Cornelli (nella foto), Amministratore Delegato e Vicepresidente, affiancato da Laura Maini, Direttore generale. La referente per SWIPE, di concerto con Cornelli, sarà Lucia Ricchetti, che si unisce al team dei Business Director di Ketchum. Complessivamente, con la nascita di SWIPE fanno il loro ingresso in agenzia 15 nuove risorse che favoriranno la fusione di competenze di molteplici ambiti disciplinari e modalità di pensiero.
Tra le altre new entries Fabio Croci, digital strategist, consulente di altissimo livello professionale.
“Con SWIPE - spiega Cornelli - vogliamo offrire al mercato un approccio strategico innovativo alla comunicazione integrando le migliori professionalita`, una profonda conoscenza degli influenzatori e dei media tradizionali e digitali, della tecnologia e delle sue potenzialità. Ketchum SWIPE possiede così una visione d’insieme unica in grado di tradurre in progetti e strumenti di comunicazione e marketing relazioni forti e durature: accompagniamo gli interlocutori nel viaggio esperienziale intorno ai brand e nell’interazione con tutti i punti di contatto dell’impresa”.
All'origine della creazione di questo nuovo brand, la consapevolezza che la multicanalità sta cambiando rapidamente il processo di acquisto; nuove e sempre più sofisticate tecnologie e il rapido accesso alle informazioni fanno sì che i consumatori siano sempre più consapevoli e sperimentatori. In questo contesto per un’azienda diventa fondamentale conoscere a fondo queste nuove tendenze e trovare nell’evoluzione del proprio DNA di marca risposte veloci, efficaci e misurabili.
“In un particolare momento del mercato come quello attuale, innovare diventa fondamentale: oggi il consumatore vuole vivere un’esperienza integrata e le imprese devono potersi relazionare con i loro clienti aumentando la fidelizzazione e di conseguenza le vendite. Diventa così sempre più indispensabile orientarsi a nuovi approcci culturali che si devono tradurre in un diverso modo di riprogettare la comunicazione - prosegue il Ceo di Ketchum Italia.
La nuova proposta integrata a quella di Ketchum consentirà, spiega Cornelli, di incrementare del 20% il volume d'affari dell'agenzia entro il prossimo anno. Riguardo al 2013, invece, il Ceo anticipa che nonostante il difficile contesto economico, il fatturato dell'agenzia crescerà del 12 - 13%. "Nonostante la tendenza del mercato a ridurre i budget - spiega Cornelli - abbiamo ottenuto risultati positivi grazie all'ampliamento della nostra offerta ai clienti consolidati. Crediamo che le Relazioni Pubbliche debbano essere il primo step per lo sviluppo di una strategia di comunicazione, il punto di partenza per definire un programma di ampio respiro che coinvolga tutti gli altri mezzi".
EC
Dalla multichannel e digital strategy alla user experience design, passando per la social strategy, il CRM, l'ascolto, insight e sentiment, il digital engagement e la creatività, SWIPE disegna e abilita strategie digitali di estensione dell’esperienza multicanale del brand, ascoltando e interpretando i trend, il contesto e i comportamenti del consumatore per generare idee creative forti capaci di creare engagement e reggere la sfida della relazione. Tra i servizi offerti anche la realizzazione e gestione di piani di comunicazione e l'employee empowerment (digital transformation interna alle aziende, intranet evolute, social network nelle organizzazioni aziendali).
Ketchum è composta oggi da oltre 70 professionisti, con sede a Milano ed un ufficio a Roma; è guidata da Andrea Cornelli (nella foto), Amministratore Delegato e Vicepresidente, affiancato da Laura Maini, Direttore generale. La referente per SWIPE, di concerto con Cornelli, sarà Lucia Ricchetti, che si unisce al team dei Business Director di Ketchum. Complessivamente, con la nascita di SWIPE fanno il loro ingresso in agenzia 15 nuove risorse che favoriranno la fusione di competenze di molteplici ambiti disciplinari e modalità di pensiero.
Tra le altre new entries Fabio Croci, digital strategist, consulente di altissimo livello professionale.
“Con SWIPE - spiega Cornelli - vogliamo offrire al mercato un approccio strategico innovativo alla comunicazione integrando le migliori professionalita`, una profonda conoscenza degli influenzatori e dei media tradizionali e digitali, della tecnologia e delle sue potenzialità. Ketchum SWIPE possiede così una visione d’insieme unica in grado di tradurre in progetti e strumenti di comunicazione e marketing relazioni forti e durature: accompagniamo gli interlocutori nel viaggio esperienziale intorno ai brand e nell’interazione con tutti i punti di contatto dell’impresa”.
All'origine della creazione di questo nuovo brand, la consapevolezza che la multicanalità sta cambiando rapidamente il processo di acquisto; nuove e sempre più sofisticate tecnologie e il rapido accesso alle informazioni fanno sì che i consumatori siano sempre più consapevoli e sperimentatori. In questo contesto per un’azienda diventa fondamentale conoscere a fondo queste nuove tendenze e trovare nell’evoluzione del proprio DNA di marca risposte veloci, efficaci e misurabili.
“In un particolare momento del mercato come quello attuale, innovare diventa fondamentale: oggi il consumatore vuole vivere un’esperienza integrata e le imprese devono potersi relazionare con i loro clienti aumentando la fidelizzazione e di conseguenza le vendite. Diventa così sempre più indispensabile orientarsi a nuovi approcci culturali che si devono tradurre in un diverso modo di riprogettare la comunicazione - prosegue il Ceo di Ketchum Italia.
.jpg)
EC