Relazioni Pubbliche

La SIA affida la comunicazione a Publicis Consultants|Italia

La Società Italiana di Andrologia ha affidato anche per il 2009 all'agenzia parte del Gruppo Publicis tutte le attività di relazioni pubbliche ed ufficio stampa, eventi ed iniziative speciali. L'agenzia curerà la comunicazione di convegni nazionali, iniziative di prevenzione e studi scientifici e si occuperà delle 9 sezioni macro-regionali in cui la società è articolata.

La Società Italiana di Andrologia prosegue la collaborazione con Publicis Consultants | Italia, agenzia  parte del Gruppo Publicis, affidandole anche per il 2009 tutte le attività di relazioni pubbliche ed ufficio stampa, eventi ed iniziative speciali.

Il compito affidato a PC|I sarà quello di sostenere una seria e strutturata attività informativa e preventiva attraverso il coordinamento di diversi strumenti di comunicazione che possono concorrere a migliorare ed ottimizzare il rapporto sia con l'opinione pubblica che con il mondo dei decisori istituzionali e dei media.

Oltre a curare la comunicazione di convegni nazionali, iniziative di prevenzione, studi scientifici, PC|I si occuperà anche delle 9 sezioni macro-regionali in cui la società è articolata, attraverso la promozione di eventi ed iniziative locali, a carattere sia divulgativo che scientifico, nell'ottica di consolidare il rapporto con le istituzioni locali ed il territorio.

"L'efficacia nella comunicazione per la salute nasce dalla condivisione di obiettivi, strategie e attività, ed è elemento costitutivo e leva strategica delle politiche di prevenzione e promozione della salute - spiega Enzo Ciavaglioli, Ad di Publicis Consultants Italia - La Società Italiana di Andrologia è per noi un cliente importante all'interno dell'area healthcare, particolarmente attento alla necessità di comunicare in modo chiaro e scientificamente valido i temi della salute legati alla sessualità dell'uomo e della coppia. Negli ultimi anni, in particolare, la SIA ha intrapreso un articolato percorso di comunicazione finalizzato a ridefinire il ruolo dell'andrologo quale punto di riferimento per tutto quanto attiene al benessere sessuale dell'uomo, proponendosi quale fonte di una nuova cultura della salute sessuale che va nel senso della prevenzione e della conoscenza".

E proprio per rafforzare la divulgazione scientifica, nel 2007 è nato Io Uomo, il newsmagazine a carattere divulgativo ed informativo, distribuito gratuitamente attraverso il canale farmacie.