Relazioni Pubbliche

Las Vegas sceglie MSL Italia per promuoversi sul mercato italiano

Il Las Vegas Conventions & Visitors Authority (LVCVA) ha affidato all'agenzia guidata da Daniela Canegallo (nella foto) la gestione delle attività di relazioni pubbliche per l’Italia. Obiettivo primario dell’incarico sarà la costruzione di una nuova identità rispetto a quella convenzionalmente percepita di Las Vegas: oggi, infatti, la maggior parte dei profitti generati dal turismo proviene da attività e attrazioni non legate al gioco d’azzardo.
Il Las Vegas Conventions & Visitors Authority (LVCVA) ha affidato a MSL Italia la gestione delle attività di relazioni pubbliche per l’Italia. Obiettivo primario dell’incarico
sarà la costruzione di una nuova identità rispetto a quella convenzionalmente percepita di Las Vegas: oggi, infatti, la maggior parte dei profitti generati dal turismo proviene da attività e attrazioni non legate al gioco d’azzardo.

"Aumentare la visibilità del marchio Las Vegas in Italia fa parte del nostro grande obiettivo globale di incrementare il turismo internazionale del 30% - afferma Cathy Tull, Senior Vice President Marketing di LVCVA -. Ciò che più ci sta a cuore è spiegareai viaggiatori italiani che Las Vegas è una destinazione vivace, in grado di reinventarsi continuamente, anche grazie agli oltre 22 miliardi di dollari investiti nell’ambito del turismo nel corso degli ultimi cinque anni".

Un tempo famosa per le sue storiche radici nel gioco d’azzardo, oggi Las Vegas registra un record di visitatori da tutto il mondo, attirati dalle innumerevoli offerte culturali, musicali, culinarie, sportive e avventuriere. I turisti stranieri costituiscono circa il 16% delle visite, e generano circa il 29% delle entrate del turismo di Las Vegas.

"Siamo orgogliosi di aver ricevuto l’incarico di curare le Relazioni Pubbliche per una destinazione così ricca di possibilità ed opportunità come Las Vegas - afferma Daniela Canegallo (nella foto), Ceo MSLGroup -. La nostra strategia è quella di promuovere Las Vegas come una destinazione caleidoscopica, che offre numerose opportunità per
trascorrere una vacanza non solo all’insegna del divertimento, ma anche per tour culturali ed esperienze uniche".

Nel 2011 Las Vegas ha accolto 38,9 milioni di visitatori ed è sulla buona strada per raggiungere il record con 40 milioni di visitatori nel 2012. Nonostante abbia la più ampia disponibilità di camere rispetto a qualsiasi altra destinazione negli Stati Uniti (151.000), Las Vegas riesce a raggiungere un tasso medio di occupazione pari all’80%.

Attualmente l’Italia è il 9° Paese per numero di visitatori negli Stati Uniti ed occupa la settima posizione tra i Paesi d’oltremare con lo status di Visa Waiver.

SP