Relazioni Pubbliche

Lewis Pr lancia su YouTube i servizi digital

L'agenzia, per il lancio dei servizi di Digital Pr e per far comprendere ai clienti l'importanza della comunicazione attraverso i social media, ha girato un video in alta definizione che racconta una riunione aziendale i cui partecipanti devono sottostare a un’unica e precisa regola: esprimersi solo e soltanto in centoquaranta caratteri, pena il taglio netto del loro intervento.
E’ possibile riassumere una strategia aziendale in centoquaranta caratteri? Lewis Pr aiuta le aziende a portare su Twitter la loro comunicazione. E’ questo, in sintesi, il soggetto di un nuovo filmato che è possibile vedere su Youtube e che fa parte della campagna di lancio dei servizi di Digital Pr firmati Lewis.

L’agenzia ha infatti girato un video in alta definizione che racconta una riunione aziendale i cui partecipanti devono sottostare a un’unica e precisa regola: esprimersi solo e soltanto in centoquaranta caratteri, pena il taglio netto del loro intervento. Tra di loro, c’è una persona più esperta che insegna agli altri come fare, ma la tentazione di tradire la sintesi è sempre dietro l’angolo….Il processo di realizzazione del video è stato velocissimo: dall’ideazione del concept alla messa online su Youtube, includendo la realizzazione del video e il montaggio, sono passate solo tre settimane. Anche il budget dell’operazione è stato molto contenuto: il tutto è stato realizzato spendendo meno di duemila sterline.

"La comunicazione attraverso i Social Media rappresenta oggi un’enorme opportunità per le aziende, ma richiede regole ben precise e non può essere improvvisata - ha affermato Maria Teresa Trifiletti, general manager di Lewis Pr Italia - Le reti sociali offrono a chi le utilizza correttamente la possibilità di partecipare a una conversazione dalle potenzialità illimitate ma, come in tutte le conversazioni, bisogna avere dei contenuti, ed esprimerli chiaramente. Il nostro impegno consiste nell’aiutare i nostri clienti a rispettare le regole, e il filmato illustra in maniera divertente il nostro approccio".

SP