Relazioni Pubbliche

MY PR si aggiudica la comunicazione di Mapa Spontex

Dopo una consultazione che ha coinvolto altre tre agenzie, l’azienda ha deciso di affidare alla struttura guidata da Giorgio Cattaneo la gestione delle attività di media relations e la comunicazione PR .
Mapa Spontex Italia ha scelto MY PR come advisor per la comunicazione di prodotto e corporate. “La consultazione per la scelta della nuova agenzia è durata circa due mesi, durante i quali abbiamo valutato principalmente due elementi: creatività e metodologia di lavoro“ ha commentato Goffredo Luraschi, Direttore Generale di Mapa Spontex Italia. “La decisione di affidarci a MY PR è stata dettata dalla completezza dell’approccio alle relazioni pubbliche che ci è stato presentato: idee creative in linea con lo spirito di Spontex e al contempo una strutturata metodologia di lavoro e strumenti operativi all’avanguardia”.

“Per la nostra agenzia è un momento di grande apertura e confronto anche con le best practice internazionali, non è un caso che per il secondo anno consecutivo siamo tra le poche agenzie che hanno scelto di essere presenti al recente Festival della creatività di Cannes - osserva Giorgio Cattaneo (in foto), Presidente di MY PR - Siamo molto felici che sia nata l’opportunità di lavorare insieme a Mapa Spontex, che ha riconosciuto e premiato il nostro impegno nel proporre idee e progetti creativi, ma sempre fortemente orientati ai risultati. Nell’era dei social newtork, e delle attività di activation e viral, le relazioni pubbliche devono osare e perdere il loro storico vissuto di anima razionale e analitica a parziale vantaggio di quella creativa. A valle dell’analisi dei comportamenti di micro target di influenzatori utili a sostenere il posizionamento di un brand, la chiave di lettura oggi è coniugare la creatività con obiettivi e strategie efficaci e misurabili”.

Spontex è specializzato nella produzione di articoli in cellulosa e in lattice per la pulizia e da sempre ha manifestato un approccio ironico e anticonformista nelle sue attività di marketing e comunicazione. Ne è un esempio la recente attività di guerrilla degli United Cleaners, una green guerrilla che ha permesso al marchio di comunicare i propri valori e ripulire al contempo i muri di Milano dallo smog, allargando dalla casa alla città il ruolo del brand.