Relazioni Pubbliche

Prende il via a Milano l'ICCO Global Summit 'Food for thought: a PR Perspective'

I professionisti delle Public Relations provenienti da tutto il mondo si riuniscono a Milano l’8 e 9 ottobre 2015 per l’annuale Summit organizzato per la prima volta in Italia da ICCO -  International Communications Consultancy Organisation, l'organismo che riunisce le Associazioni di 31 Paesi dedicate unicamente alle Relazioni Pubbliche tra cui, per l’Italia, Assorel che ne è stata uno dei soci fondatori nel 1990 e sarà presente con un’ampia rappresentanza del proprio Consiglio Direttivo e delle società associate. 
I professionisti delle Public Relations provenienti da tutto il mondo si riuniscono a Milano l’8 e 9 ottobre 2015 per l’annuale Summit sul tema 'Food for thought: a PR perspective',  organizzato per la prima volta in Italia da ICCO -  International Communications Consultancy Organisation, l'organismo che riunisce le Associazioni di 31 Paesi dedicate unicamente alle Relazioni Pubbliche tra cui, per l’Italia, Assorel che ne è stata uno dei soci fondatori nel 1990 e sarà presente con un’ampia rappresentanza del proprio Consiglio Direttivo e delle società associate.

"ICCO è assolutamente entusiasta di portare il meglio del mondo PR alla città iconica di Milano. Non vediamo l'ora di due giorni di dibattito in un ambiente meraviglioso. Il vertice è stato progettato dai leader agenzia di PR, per i leader di agenzia di PR, con il solo scopo di far progredire il settore attraverso l'educazione, networking e collaborazione", ha detto Francis Ingham (nella foto), ICCO Chief Executive.

David Gallagher, Presidente di ICCO, ha anticipato gli argomenti al centro del dibattito delle due giornate, tra i quali l’evoluzione delle Media Relations  e lo sviluppo di nuove strategie nei Social Media, le nuove professionalità e la loro integrazione, i confini sempre meno marcati tra agenzie indipendenti e network e le innovazioni nei sistemi di misurabilità dei risultati.

"Assorel ha avuto un ruolo importante nella comunicazione di questo evento - sottolinea Alessandro Pavesi - Presidente di Assorel  siamo certi che da un confronto così qualificato con i colleghi di tutto il mondo trarremo importanti indicazioni per lo sviluppo futuro della professione ”.

All’indirizzo http://www.iccosummit.org sono disponibili le modalità per registrarsi all’evento, l’elenco completo degli speakers e l’agenda dei lavori.

SP