Relazioni Pubbliche
Tre nuovi clienti per Theoria
Asset Work, società italiana specializzata nella consulenza d'impresa, Musp, laboratorio di ricerca avanzata su macchine utensili e sistemi di produzione, e Cybertrust, azienda statunitense specializzata nei servizi per la sicurezza informatica, hanno scelto Theoria per le relazioni pubbliche in Italia.
Asset Work propone un approccio innovativo a supporto delle aziende che si trovano ad affrontare uno stallo nel loro sviluppo. Chiave della proposta di Asset Work è la TOC (Theory of Constraints), una metodologia a supporto dello sviluppo di aziende di ogni dimensione, che la società ha applicato per prima in Italia a settori diversi da quello della produzione.
Musp è un consorzio per l'innovazione e la ricerca avanzata su macchine utensili e sistemi di produzione supportato da Regione Emilia Romagna e Fondazione di Piacenza e Vigevano con il contributo di alcuni atenei e di aziende del settore. Asset Work e Musp saranno seguiti dalla Practice Corporate di Theoria, che cura la comunicazione istituzionale per associazioni, enti e aziende attive in vari contesti.
La Practice Information & Communication Technology dell'agenzia curerà invece le PR di Cybertrust, azienda che offre servizi e soluzioni nel settore della sicurezza informatica.