
Sponsorizzazioni
Conad diventa partner del Giro d’Italia per il prossimo triennio. Una collaborazione per promuovere benessere e sostenibilità, le nuove generazioni e il territorio
Conad è partner per il prossimo triennio del Giro d’Italia, uno degli eventi sportivi più amati e seguiti del Paese. L’edizione 2025, la 108° della più importante corsa a tappe ciclistica italiana, prende il via da Durazzo, in Albania, per concludersi il 1° giugno a Roma, e vedrà Conad tra i “Top Sponsor” della manifestazione, per rendere ancora più esplicito il proprio impegno per il benessere delle persone e delle Comunità.
La collaborazione prevede la sponsorizzazione della Maglia Bianca, dedicata al miglior giovane under-25 della competizione, simbolo di speranza, talento emergente e futuro nel mondo del ciclismo.
“La partnership tra Conad e il Giro d’Italia nasce da una visione comune: quella di avvicinare le persone, valorizzare il territorio e promuovere uno stile di vita sano e sostenibile. Il Giro d’Italia, fin dalla sua fondazione, ha unito gli italiani attraverso la passione per il ciclismo e i valori condivisi di determinazione e territorio. Allo stesso modo, Conad da oltre 60 anni è parte attiva della vita delle comunità italiane, contribuendo al loro sviluppo e alla loro crescita” ha dichiarato Francesco Avanzini (in foto), Direttore Generale di Conad. “Essere parte di questa straordinaria avventura come sponsor della Maglia Bianca del Giro d’Italia ci permette di sostenere concretamente i giovani talenti e promuovere il benessere delle persone, contribuendo a costruire un futuro migliore”.
La partnership tra Conad e il Giro d’Italia va oltre la sponsorizzazione della Maglia Bianca e si articola in una serie di iniziative per coinvolgere attivamente le Comunità lungo tutto il percorso della gara. Queste attività riflettono i valori comuni di radicamento nei territori, sostegno ai giovani e promozione della salute e del benessere.
Durante il Giro d’Italia, infatti, Conad sarà presente nei Villaggi di Partenza e Arrivo con uno stand personalizzato “Piacersi Conad”, dove il pubblico potrà scoprire l’impegno di Conad per il benessere delle persone di ogni età e conoscere la linea di prodotti a marchio.
Di particolare valore sociale la distribuzione, all’interno della Carovana del Giro, dei braccialetti solidali realizzati dall’Officina Creativa “Made in Carcere”, cooperativa sociale impegnata nel reinserimento lavorativo di donne detenute e marginalizzate.
Tra le attività principali, si distingue anche “Il Grande Giro”, una serie di eventi paralleli organizzati in alcune tappe chiave del Giro, aperti ai Soci delle cooperative e a tutte le Persone dei Territori locali raggiunti. Questi appuntamenti hanno l’obiettivo di celebrare il legame di Conad con le Comunità in cui opera, offrendo momenti di aggregazione e intrattenimento dedicati ai valori del Benessere e di uno stile di vita sempre più attivo.
L’attivazione riguarderà anche i 13 milioni di clienti Conad, con il concorso “VinciGiro”, che si terrà dal 5 maggio al 1° giugno 2025 negli oltre 3.300 negozi della rete di vendita sul territorio nazionale. Riservato ai possessori di Carta Insieme Conad, il concorso prevede oltre 10.000 premi istantanei a tema, oltre all’estrazione finale di 500 Maglie Bianche Ufficiali.
Conad parteciperà, inoltre, al Fantagiro, il Fantasy Game ufficiale del Giro, con una lega a proprio nome, offrendo la possibilità agli appassionati di creare la propria squadra virtuale, e vivendo la gara in modo interattivo e divertente.
La partecipazione al Giro ha ispirato Conad alla ideazione del progetto educativo “BiciScuola”, iniziativa rivolta agli studenti delle scuole primarie che intende trasmettere i valori del ciclismo e della sostenibilità, educando al benessere attraverso lo sport, al rispetto dell’ambiente e delle comunità locali. Per il 2025, Conad ha donato materiale scolastico alle oltre 2.500 classi coinvolte.
Infine, anche i più piccoli potranno sentirsi parte della Carovana Rosa grazie al “Giro dei Bimbi”, un’attivazione speciale presso i punti vendita Conad. In molti parcheggi verranno allestiti percorsi bici dedicati ai bambini dai 6 ai 10 anni, accompagnati da attività di animazione pomeridiana che precedono il passaggio del Giro, invitando le famiglie a partecipare al Villaggio della tappa.
Per ulteriori notizie e informazioni sulla presenza di Conad al Giro d’Italia, è possibile visitare la pagina dedicata al link www.conad.it/giro-d-italia