Sponsorizzazioni

McLaren annuncia Mastercard come title sponsor dal 2026: accordo storico da 100 milioni l’anno

A partire dall'anno prossimo, la scuderia, adotterà una nuova denominazione ufficiale diventando McLaren Mastercard Formula 1 Team, grazie a un importante accordo di title sponsorship con il colosso dei pagamenti elettronici. L'intesa, annunciata ad Amsterdam, garantirà al team un importante supporto economico e rappresenta la sponsorizzazione più significativa nella storia della vettura/brand, nonché una delle più rilevanti nell’attuale Formula 1. Si tratta del ritorno di un main sponsor per McLaren dopo oltre un decennio, riportando la squadra al livello commerciale dei top team come Red Bull, Mercedes, Ferrari e Aston Martin. L’ingresso di Mastercard si inserisce in una strategia di crescita che ha già visto la McLaren stringere collaborazioni con grandi marchi come Google e OKX, rafforzando la propria posizione anche al di fuori della pista.

La McLaren continua a spingere forte, non solo in pista ma anche sul fronte commerciale. A partire dalla stagione 2026, la scuderia di Woking adotterà una nuova denominazione ufficiale: McLaren Mastercard Formula 1 Team, frutto di una partnership pluriennale con il colosso mondiale dei pagamenti digitali.

L’annuncio è stato dato ad Amsterdam, rafforzando una collaborazione già esistente che ora evolve in un title sponsorship di altissimo livello. Secondo quanto riportato da The Athletic, l’accordo porterà nelle casse del team circa 100 milioni di dollari all’anno, con una durata prevista fino alla metà degli anni 2030. Si tratta del più importante contratto di sponsorizzazione nella storia della McLaren e uno dei più rilevanti nell’attuale Formula 1.

 

Il ritorno di un main sponsor dopo oltre un decennio

Questa nuova partnership segna il ritorno di un title sponsor per la McLaren, assente dal 2013. Una mossa strategica che riporta il team papaya al pari delle grandi rivali della griglia, come Red Bull (Oracle), Mercedes (Petronas), Ferrari (HP) e Aston Martin (Aramco). Mastercard si aggiunge a una lista di nomi prestigiosi come Google e OKX, già presenti nel portafoglio commerciale della scuderia.

 

Un progetto vincente anche fuori dalla pista

L’ingresso di un brand globale come Mastercard non è solo una questione di visibilità: è il segnale di una strategia ben definita, che punta a un modello di crescita sostenibile e integrato. Forte dei risultati sportivi e di una struttura tecnica in continua evoluzione, McLaren si prepara ad affrontare il nuovo ciclo regolamentare del 2026 con basi solide, sia sul fronte tecnico sia su quello economico.

Con il titolo Costruttori sempre più vicino, la scuderia britannica conferma così il suo ritorno tra i grandi protagonisti del Circus, dentro e fuori i circuiti.