UPDATE:
Mediaplus Brand Solutions: un anno di crescita e 20 clienti con un approccio che integra creatività, contenuti, dati, branded content e influencer mktg. Bucci: "Con la nuova unit puntiamo a raggiungere un fatturato di 2 milioni di euro entro giugno 2026"Milano Cortina 2026: Uber diventa sponsor ufficiale del servizio di ride-hailing dei Giochi Olimpici e Paralimpici InvernaliCasa Pertini Voltolina diventa la sede romana ufficiale del Portofino Days fino a marzo 2026. Siglata una partnership con La Dolce Via Festival negli Emirati Arabi Uniti per la formazione audiovisivaA 100 giorni dai Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, una nuova indagine Havas rivela un forte coinvolgimento degli italianiVitae Fest Rome 2025: Oxygen Live firma la produzione dell'evento dedicato alla Generazione Z che unisce musica, tecnologia e valoriJAKALA Digital Coffee: come la gestione strategica del consenso e la trasparenza nel customer journey trasformano i dati in fiducia, valore e crescita per le imprese nell’era della digital transformationDigital advertising in ripresa a settembre 2025: +0,9% per il mercato italiano. I dati dell’Osservatorio FCP - AssointernetPromotica acquisisce Grani & Partners e rafforza la propria posizione nel settore della fidelizzazione e promozione marketingEmployer Branding: la ricerca “Human Power” di Industree Hub e Doxa rivela che le aziende ne comprendono il valore, ma non riescono a tradurlo in strategie di recruiting mirateSimmenthal rinnova la jersey sponsorship con l’Olimpia Milano per la stagione 2025/2026 della Lega Basket Serie A
Sponsorizzazioni

Despar sponsor delle Giornate FAI d’Autunno: un invito a riscoprire e custodire i tesori nascosti d’Italia

Anche per l’edizione 2025, l'insegna sarà al fianco del FAI in qualità di sponsor dell'evento in programma in Italia sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025. Al via una campagna informativa e promozionale all’interno degli oltre 1300 punti vendita diretti e affiliati presenti in 17 regioni italiane.

Despar conferma il proprio sostegno alle Giornate FAI d’Autunno 2025, l’iniziativa promossa dal Fondo per l’Ambiente Italiano ETS e dedicata alla scoperta e valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico italiano, in programma in tutta Italia sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025.

Anche per l’edizione 2025, Despar Italia sarà infatti al fianco del FAI in qualità di sponsor delle Giornate d’Autunno, con l’obiettivo di contribuire alla promozione di una cultura della sostenibilità, della bellezza e della consapevolezza del valore del territorio italiano. Il sostegno dell’Insegna si traduce in una capillare campagna informativa e promozionale all’interno degli oltre 1300 punti vendita diretti e affiliati presenti in 17 regioni italiane.

Le Giornate FAI d’Autunno rappresentano infatti un’opportunità unica per scoprire e ammirare i luoghi unici e poco conosciuti del nostro Paese, ma rappresenta anche un gesto concreto di cura e responsabilità verso questi luoghi: ogni visita, infatti, permette di contribuire attivamente alla missione del FAI, sostenendone le attività attraverso una donazione libera. Grazie a questa iniziativa saranno centinaia i luoghi solitamente inaccessibili o poco valorizzati in tutta Italia che potranno essere visitati, tra questi ci sono dimore e palazzi storici, luoghi insoliti e curiosi disseminati in tutto il Paese o aree naturalistiche poco conosciute per gli amanti delle mete all’aria aperta e del verde.

La nostra partecipazione a questa iniziativa – commenta Filippo Fabbri, Direttore Generale di Despar Italianasce da una profonda condivisione di intenti e visione con il FAI, con cui collaboriamo da ormai quattro anni. Due realtà storiche che nel 2025 celebrano importanti anniversari: Despar compie 65 anni di presenza in Italia, mentre il FAI festeggia il suo 50° compleanno. Le Giornate FAI d’Autunno 2025 assumono quindi per noi un significato ancora più speciale: sono l’occasione per celebrare la nostra storia, rinnovando al tempo stesso il nostro impegno verso il territorio. Per il nostro 65° compleanno sostenere le Giornate FAI d’Autunno è una scelta che testimonia la vicinanza della nostra Insegna ai territori e alle comunità locali, contribuendo a far riscoprire a tutti la ricchezza che ci circonda.”

 

 

***