Sponsorizzazioni

Fencing Mob Sorgenia 2018: il 9 settembre il più grande Flash Mob di Scherma al mondo approda a Milano. Prevista una nuova campagna con Bebe Vio. Cresce il budget digital

In Italia, a firmare la manifestazione che si svolgerà in contemporanea in tutte le città del mondo, sono Scherma&20 A.S.D. e Federazione Italiana Scherma. L'appuntamento è in Galleria Vittorio Emanuele II alle ore 16:00. Sorgenia, sponsor ufficiale dell’evento, conferma gli investimenti in ambito sportivo e una futura campagna con la testimonial Bebe Vio, che affiancherà il brand fino al 2020.

Il conto alla rovescia è iniziato. Scherma&20 A.S.D., l’Associazione Italiana di riferimento per l’organizzazione di eventi legati al mondo della scherma, e la Federazione Italiana Scherma scendono in campo - o meglio, in Galleria - domenica 9 settembre con il flash mob di scherma più grande al mondo.

L’ appuntamento si svolgerà in contemporanea in oltre 100 città, di 31 Paesi e nei 5 Continenti. Milano, per il quinto anno consecutivo, sarà parte attiva con il Fencing Mob Sorgenia previsto in Galleria Vittorio Emanuele II, alle ore 16:00. 

Maschere, spade, fioretti, sciabole e divise usciranno dalle sale-scherma e arriveranno nel ‘salotto’ di Milano per mostrare l’arte della  scherma. Tutto questo verrà fotografato, filmato e postato su Facebook, Twitter e Instagram, indicando il nome della città e usando l’hastag #fencingmob. La Federazione Italiana Scherma raccoglierà tutte le foto, man mano che saranno postate, in un unico grande album fotografico, aggiornato in tempo reale e pubblicato sui social media di Federscherma (Facebook, Twitter e Instagram).

Main sponsor dell’iniziativa Sorgenia, la digital energy company che ha già affiancato Scherma&20 nell’organizzazione dei Campionati Italiani Assoluti, riportati a Milano dopo ben 41 anni a giugno 2018.

 “Dal Regno Unito all'India, dalla Nuova Zelanda alla Polonia, da El Salvador alla Giordania, dagli Stati Uniti alla Colombia - sottolinea Joëlle Piccinino, Presidente di Scherma&20 A.S.D, associazione di volontari nata nel 2013 per far conoscere il mondo della scherma attraverso eventi al grande pubblico -. Ogni angolo del pianeta verrà piacevolmente ‘invaso’ dalla passione per la scherma, A Milano l’iniziativa è supportata dal nostro main sponsor Sorgenia, insieme ai partner CA IndosuezBanca Leonardo e Celgene. Un’iniziativa promozionale volta a portare la scherma fuori dai palazzetti, dove normalmente si svolgono le grandi competizioni. Non mancheranno le sorprese: sono attesi grandi campioni, come l’atleta paralimpico Gabriele Leopizzi e il campione Andrea Cassarà. Nell’organizzazione dell’evento siamo stati affiancati da Grandangolo Communications”.

La scherma rappresenta un’eccellenza del nostro Paese ed è la disciplina che negli anni ha portato all’Italia il maggior numero di medaglie olimpiche. “Siamo estremamente orgogliosi dei nostri campioni e, come Federazione, investiamo molto in queste iniziative di piazza, tra cui il Fencing Mob si conferma di particolare efficacia, per la sua semplicità, spettacolarità e facilità di comunicazione - spiega Maurizio Novellini, Presidente della Federazione Italiana Scherma Comitato Regionale Lombardia -. Tra l’altro, l’idea del Flash mob parte proprio dall’Italia e si è poi diffusa su scala mondiale. Quest’anno, grazie alla presenza di Sorgenia, contiamo di ottenere ancor più successo e visibilità: la nostra esigenza, infatti, è quella di affiancarci a grandi partner che sappiano penetrare nel territorio e abbiano un’immagine ‘pulita’, proprio come quella del mondo della scherma. Inoltre, Milano è candidata per ospitare i Campionati Italiani Master 2019/2020, un evento che avrà delle ricadute molto positive per la città”.

Il percorso di eventi dedicati si concluderà a Gardone Riviera il 22 e il 23 settembre con una grande festa e cena di gala a cui parteciperanno celebri campioni come Aldo Montano e Daniele Garozzo.

Con la sponsorizzazione dell’evento, Sorgenia conferma la propria passione per lo sport e, in particolare, per il mondo della scherma. “Dopo essere stati presenti ai Campionati Italiani Assoluti di Scherma Olimpica e Paralimpica dello scorso giugno, non potevamo mancare a questa festa. Parteciperemo in modo un po’ unconventional, vi anticipo solo che ci saranno dei droni… In Sorgenia crediamo tantissimo nel valore della passione e nella voglia di andare oltre ai propri limiti che sono, a nostro avviso, i fattori chiave per il successo di qualsiasi attività si decida di intraprendere, nello sport, come nel lavoro o nella vita - spiega Simone Lo Nostro, Direttore Mercato & ICT di Sorgenia -. A questo proposito, sono in serbo sorprese - nuove campagne da definire - con la campionessa Bebe Vio, con la quale abbiamo un accordo fino al 2020”.

Un bilancio molto positivo quello dell’anno in corso per Sorgenia, che conferma l’investimento di qualche milione di euro in comunicazione. “Non parlo di cifre precise perché, a seconda delle opportunità che ci vengono offerte, valutiamo di volta in volta eventuali investimenti, ma posso dire che siamo molto soddisfatti delle campagne precedenti e che proseguiremo a investire in comunicazione – 50% in adv e 50% in digital e btl -. Prevedo, inoltre, una crescita del digital in linea con il trend attuale”.

L’agenzia di riferimento per la comunicazione è Red Communication - Robiglio & Dematteis, l’ufficio stampa è Diesis Group, mentre per gli eventi, le ultime collaborazioni vedono una partnership con Piano B. “Stiamo pensando anche a un nuovo evento in occasione del Natale, dopo il successo del grande evento- karaoke in piazza dello scorso anno”.

 

Serena Roberti