Sponsorizzazioni

Eni Title sponsor e Official supplier del Campionato del Mondo FIM Superbike

Insieme a Infront Motor Sports l'azienda ha dato l’avvio ad una collaborazione che conferma il suo impegno crescente nel mondo del racing come partner tecnologico di primo piano al fianco dei piloti, dei team e dei costruttori. Il Cane a sei zampe sarà presente in pista, nel paddock, nella segnaletica e nelle infrastrutture ausiliarie e visibile per oltre 1 milione di tifosi previsti sui circuiti, dall’inizio della stagione fino alla sua conclusione il prossimo ottobre.
Eni è Title sponsor e Official supplier del Campionato del Mondo FIM Superbike. L’annuncio è stato dato da eni e da Infront Motor Sports durante una conferenza stampa tenutasi nell’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, primo round europeo del Campionato Mondiale di Superbike. È l’avvio di una collaborazione che conferma l’impegno crescente di eni nel mondo del racing come partner tecnologico di primo piano al fianco dei piloti, dei team e dei costruttori.


(Nella foto, da sinistra verso destra: Claudio Calabresi, Wholesale Executive Vice President, eni spa; Paolo Flammini, CEO Infront Motor Sports; Lamberto Dolci, Brand Identity Manager, eni spa)

In qualità di Title sponsor e Official supplier, eni è da oggi parte integrante, anche nel nome, del Campionato del Mondo eni FIM Superbike. Un’occasione che consentirà alla società del Cane a sei zampe di sperimentare direttamente in pista i prodotti più evoluti, carburanti e lubrificanti, scambiando esperienze e competenze con le case costruttrici attive su un mercato motociclistico caratterizzato da sfide tecnologiche ai massimi livelli.

La sinergia tra eni e Infront Motor Sports - che è impegnata nel potenziamento del marchio SBK in termini di posizionamento, copertura televisiva e interazione con il pubblico - vedrà il simbolo del Cane a sei zampe presente in pista, nel paddock, nella segnaletica e nelle infrastrutture ausiliarie e visibile per oltre un milione di tifosi previsti sui circuiti, dall’inizio della stagione fino alla sua conclusione il prossimo ottobre.

Eni seguirà il Campionato del Mondo eni FIM Superbike e le altre competizione motoristiche su eniwebracing.com, un sito - on line da marzo - dedicato agli appassionati del racing con curiosità, articoli, gallery e video esclusivi.

MF