Sponsorizzazioni

Sony Music Publishing è partner di Futures Label, la nuova sub di Woodworm Publishing pensata per supportare nuovi giovani artisti

La sub label è stata annunciata in un panel con la partecipazione di Roberto Razzini, Marcella Montella, Daniele Parascandolo, Roberto Sburlati e Marco Gallorini, insieme ai primi artisti selezionati, Alla, Alma e Giargo..

SONY MUSIC PUBLISHING è partner di FUTURES LABEL, la nuova sub label di WOODWORM PUBLISHING, management e label di base aretina fondata nel 2011 da Marco Gallorini e Andrea Marmorini, pensata per supportare nuovi giovani artisti, che è stata presentata sabato 15 febbraio, alle 18.00 all’Urban Vision loves Rolling Stone Village a Sanremo

Dopo il primo anno di lavoro ricco di incontri, esperienze formative e sessioni di scouting del progetto di Woodworm PublishingFUTURES – Italian Scouting Project, FUTURES LABEL è stata annunciata in un panel con la partecipazione di Roberto Razzini(Sony Music Publishing), Marcella Montella (Universal Music Italia), Daniele Parascandolo (Magellano Concerti), Roberto Sburlati (Gemma Concerti) e Marco Gallorini (Woodworm Publishing), insieme ai primi artisti selezionati, AllaAlma e Giargo, per un confronto sulle nuove prospettive del music business e sul ruolo dell’innovazione nel talent scouting.

 

La giornata è proseguita con un concerto live di Giargo e Baia Zaiana, band selezionata proprio all’interno del progetto Futures e scritturata dalla neonata Futures Label. A fine festival fino a notte fonda la storica festa di Woodworm diventa quest’anno FUTURES PARTY, con tanti ospiti tra cui Boss Doms, Madfingerz, Fast Animals and Slow Kids, Sgamo e molti altri, in collaborazione con Universal Music Italia, Sony Music Publishing, Gemma Concerti, Magellano Concerti.

Nato da un’idea di Woodoworm Publishing, FUTURES si è affermato nell’ultimo anno come un progetto di talent scouting di riferimento, in stretta collaborazione con partner di prestigio quali Sony Music Publishing, Universal Music Italia e Magellano Concerti. Questa sinergia ha permesso di sviluppare non solo una vetrina per nuovi talenti, ma anche un percorso formativo di eccellenza, che ha coinvolto incontri e laboratori in 7 città italiane. L’esperienza di Futures non si limita solo allo scouting di nuovi talenti: il progetto ha previsto anche iniziative formative sul campo, un ulteriore segnale della volontà di investire nella formazione e nella crescita professionale dei nuovi protagonisti del settore.

L’evento di Sanremo, dunque, non è stato solo una vetrina per il talento emergente, ma anche un incontro tra artisti, addetti ai lavori e aziende leader, un’occasione per scoprire e confrontarsi con le nuove tendenze del settore e per dare vita a sinergie capaci di fare la differenza nel panorama musicale italiano.

SONY MUSIC PUBLISHING, casa editrice n° 1 al mondo, nel cui roster sono presenti Ed SheeranThe BeatlesBeyoncéQueenRihannaLady GagaPharrell WilliamsBruce Springsteen, AC/DCEnnio MorriconePino DanieleFranco BattiatoMåneskin e molti altri artisti/compositori. Con la sua “songwriter-first mission”, Sony Music Publishing fornisce ai suoi autori e ai suoi cataloghi i migliori servizi di valorizzazione del repertorio su scala globale, investendo sui nuovi talenti per sviluppare la loro crescita artistica e supportando gli autori affermati, per solidificare ulteriormente la loro carriera e ricercare nuove opportunità, grazie anche alle cruciali attività di sincronizzazione e sviluppo internazionale.