

Video
McDonald’s lancia la nuova piattaforma di comunicazione “I’m lovin’it Italy”, firmata Leo Burnett, per rafforzare il legame con il nostro Paese
McDonald’s celebra l’Italia con il lancio di “i’m lovin’it italy”, una nuova piattaforma di comunicazione firmata Leo Burnett nata per rafforzare il legame tra McDonald's e il nostro Paese grazie all'impegno comune verso temi come la qualità delle materie prime, la creazione di opportunità di lavoro e la riduzione dell’impatto ambientale.
Lanciata nel mese di aprile, “i’m lovin’it italy” è una piattaforma a lungo termine che mette in luce l’impatto sempre più concreto e rilevante del Brand McDonald’s sul Paese, in termini di sostegno all’economia agroalimentare, scelta di fornitori locali, qualità dei prodotti, nuovi posti di lavoro, supporto nella formazione e nella crescita dei propri collaboratori, riduzione della plastica fuori e dentro i ristoranti – presenti in modo capillare lungo tutta la penisola.
Una piattaforma integrata e omnicanale pianificata da OMD con il coinvolgimento di tutti i touchpoint, dalla TV al digital, dai social alla radio e alla stampa, atterrando sulla landing page dedicata che raccoglie tutti gli impegni di McDonald’s per il presente e per il futuro dell’Italia.
Il primo soggetto con cui prende vita la nuova piattaforma si intitola “Qualità”, on air da aprile e dedicato all’impegno profuso dal Brand ogni giorno per assicurare la qualità delle materie prime, in particolare della carne – proveniente da 15.000 allevamenti locali – e l’italianità; l’85% dei fornitori è rappresentato, infatti, da aziende della penisola. A parlare nello spot sono proprio le persone che lavorano in McDonald’s che si fanno portavoce di tematiche istituzionali, dando allo spettatore una chiave di lettura immediata e memorabile dell’impatto delle azioni di McDonald’s in Italia, grazie a una creatività capace di accostare ai dati temi di carattere pop.
Sulla scia di questo format, saranno lanciati altri due soggetti TV, sempre sostenuti da una importante amplificazione digital e social.
A giugno, “Persone” affronterà l’impegno del Brand nei confronti del lavoro e più nello specifico dei propri collaboratori che McDonald’s supporta attraverso programmi di formazione e borse di studio, per aiutarli a conciliare al meglio studio e lavoro. Impegno che diventerà ancora più grande grazie all’assunzione di 5.000 dipendenti con contratto stabile entro fine anno e l'invito a candidarsi per entrare nella famiglia McDonald's.
Il terzo soggetto, “Ambiente”, on air nel 2024, metterà in luce come il Brand è impegnato in una costante e imponente riduzione della plastica all’interno del proprio sistema, coinvolgendo la propria rete di ristoranti e fornitori. Un impegno che si estende anche alle città e quartieri, ripuliti annualmente attraverso l’istituzione di giornate per l’ambiente, in collaborazione con i Comuni e con il coinvolgimento dei lavoratori McDonald’s.
CREDITS
McDonald’s
Chief Marketing Officer: Raffaele Daloiso
Antonella Tarallo: Marketing Manager
Senior Product Manager: Martina Bollea
Brand and Core Communication Consultant: Paola di Sciascio
Delia Ciccarelli: Corporate Relations Director
Elisa Bertuzzi: Communication Manager
Leo Burnett
Creative Director Milan&Rome: Luca Ghilino, Giuseppe Pavone
Creative Director: Caterina Calabrò
Creative Director - Head of Design: Neta Ben-Tovim
Digital Creative Supervisor: Michele Cireddu
Creative Content Supervisor: Andrea Sghedoni
Senior Copywriter: Lavinia Aurelio
Senior Copywriter: Maria Chiara Alegi
Junior Art Director: Martina Busacca
Chief Strategy Officer: Ilaria Fruscio
Strategy Director: Ornella Vittorioso
Head of Client Services: Davide Mondo
Group Account Director: Marika Mazzoni
Account Manager: Elisabetta Iulita
Project Manager: Francesco Daleno
Social Media Manager: Alessandro Piras