Foreign Office

Jc Decaux: nel 1° semestre fatturato a +13,4%

JCDecaux SA ha pubblicato oggi i risultati del primo semestre 2006, chiuso al 30 giugno. Come annunciato il 26 luglio 2006, il fatturato consolidato dal Gruppo si porta a 945,8 milioni di euro, in crescita del 13,4 % in rapporto al primo semestre 2005. A perimetro e tassi di cambio costanti, il fatturato cresce del 7,6 %.

Questa crescita si spiega con una forte progressione dei Trasporti, dei quali la crescita interna si è mantenuta a livelli elevati, e la solida crescita dell'Arredo Urbano e dell'Affissione.

Arredo Urbano : il margine operativo si stabilizza a 207,6 milioni di euro, in crescita dell' 8,5 %, e rappresenta il 42,7 % del fatturato di questa attività, contro il 42,1 % al primo semestre 2005, ossia un aumento di 60 punti di base. La crescita del margine operativo è stata forte in Francia, nel Regno Unito, nell'Europa dell'Est, in Svezia, in Italia, nei Paesi Bassi così come in Asia-Pacifica e negli Stati Uniti, dove il Gruppo è approdato recentemente. In ragione dei rinnovi in corso e dei costi di sviluppo legati ai nuovi contratti, il margine operativo dell'Arredo Urbano in percentuale al fatturato dovrebbe diminuire nel secondo semestre 2006.

Affissione: il margine operativo si stabilizza a 34,5 milioni di euro, in crescita del 15,8 %, e rappresenta il 15,5 % del fatturato di questa attività, contro il 13,9 % nel primo semestre 2005, con una crescita di 160 punti di base. Questo significativo miglioramento riflette la solida crescita del fatturato nel periodo, la politica degli investimenti che privilegiano la qualità delle posizioni ed una gestione rigorosa dei costi e del patrimonio, in particolare nel Regno Unito, in Irlanda, in Spagna e in Portogallo.

Trasporti : il margine operativo si stabilizza a 22,9 milioni di euro, in diminuzione del 186,3 %, e rappresenta il 9,6 % del fatturato di questa attività, contro il 4,8% nel primo semestre 2005, con una progressione di 480 punti di base. Questo incremento riflette la forte crescita interna del fatturato osservato nel primo semestre, in particolare negli Stati Uniti, ed il contributo delle società acquistate in Cina nel 2005, di cui i margini sono superiori ai margini medi del segmento Trasporti.

Nuovi mercati e acquisizioni. Recentemente, il Gruppo si è posizionato in India, in Uzbekistan, in Ucraina, in Russia e ha allargato la sua presenza in Germania. In marzo, in seguito ad un bando di gara, JCDecaux India si è aggiudicata il contratto esclusivo delle pensiline pubblicitarie del centro di Nuova Delhi per una durata di 15 anni. La JCDecaux India curerà 197 pensiline per un totale di 591 facce pubblicitarie. Queste pensiline saranno installate nei luoghi più prestigiosi del centro di Nuova Delhi.

Il Gruppo ha recentemente annunciato la chiusura di un contratto esclusivo per l'Arredo Urbano pubblicitario della città di Tachkent. Della durata di 25 anni, questo contratto si basa sullo sfruttamento, tra l'altro, delle pensiline, delle colonne telefoniche e degli arredi d'informazione. 

JCDecaux ha anche recentemente firmato un accordo di partnership con il Gruppo BigBoard, prima società di comunicazione esterna in Ucraina, al fine di svilupparsi nei mercati di comunicazione esterna in Ucraina e in Russia. In Ucraina, il gruppo BigBoard detiene più di 7 400 facce pubblicitarie in 32 città con una quota di mercato di circa il 20 %. 

In Germania, dove il Gruppo è presente dal 1982, JCDecaux ha da poco acquistato VVR-Berek, una delle più importanti società di comunicazione esterna a Berlino, gestendo lo sfruttamento di migliaia di facce pubblicitarie. Questa attività unica e strategica permetterà a JCDecaux di rinforzare la sua posizione di numero uno nell'Arredo Urbano con una presenza nelle prime quattro principali città tedesche (Berlino, Amburgo, Monaco e Colonia) e di estendere il suo portafoglio di contratti nei Trasporti, offrendo in questo modo ai clienti inserzionisti campagne pubblicitarie su scala nazionale.