UPDATE:
Osservatorio B2b Digital Commerce & Experience PoliMi: il B2b Digital Commerce raggiunge 278 miliardi di euro, +5% rispetto al 2023Police lancia la nuova fragranza per le giovani generazioni con la campagna internazionale 'To Be Hyperverse' firmata Next Different che unisce fisico e digitaleNasce Green Tech Talk: una nuova serie di tavole rotonde realizzate dal Sole 24 Ore con il supporto di CoRe incentrate sul rapporto tra sostenibilità e tecnologia in video on demandSulle note di You’ll never work alone, Blueroads firma la convention annuale di GlassdriveRepower al TTG Travel Experience di Rimini: cicloturismo, mobilità elettrica e turismo sostenibile i driver per valorizzare i territori a supporto delle strutture ricettiveGrande successo per il III World Summit for Accessible Tourism: oltre 400 delegati da 30 Paesi si sono incontrati a Torino per lavorare ad un progetto comune di turismo sempre più inclusivoMalta ospiterà il WTTC Global Summit 2026. Ester Tamasi: "Un’opportunità unica per mostrare al mondo la cultura, l’ospitalità e la visione strategica della nostra destinazione"Festival di Salute torna a Padova con la nuova edizione: oltre 50 appuntamenti e più di 100 ospiti tra cui premi Nobel, ricercatori, aziende, istituzioni e personaggi dal mondo dello sport e dello spettacoloDebutta la COLORFUTURE PARADE 2025, il progetto di Felicia ideato da 6.14 Creative Licensing e prodotto da BlackballPalacongressi di Rimini: gli artisti protagonisti del progetto PERLarte donano le loro opere a Italian Exhibition Group per saldare il connubio arte e congressi
Foreign Office

Vincent Bolloré sale in Aegis al 28,81%

La quota del finanziere bretone è sempre più vicina, quindi, a quella soglia del 30% che, secondo le leggi britanniche, lo obbligherebbe a lanciare un'opa. Intanto, il board di Aegis ha incassato oggi l'appoggio di Fidelity Investments, il suo secondo maggiore azionsta.

Vincent Bolloré non molla la presa su Aegis, e dopo avere incassato un secco no alla proposta di far eleggere due suoi rappresentanti, Philippe Germond e Roger Hatchuel, in seno al board del gruppo britannico, innalza ulteriormente la sua quota azionaria, che è ora del 28,81%. Sempre più vicina, quindi, a quella soglia del 30% che, secondo le leggi britanniche, lo obbligherebbe a lanciare un'opa.

Dopo avere reso nota la propria determinazione a contrastare le nomine proposte dal gruppo Bolloré, a motivo dell'evidente conflitto di interessi, dato che il finanziere, oltere a essere il maggiore azionista della holding, riveste anche l'incarico di presidente non operativo del gruppo Havas (vedi notizia correlata), Aegis ha incassato oggi l'appoggio di Fidelity Investments, il suo secondo maggiore azionsta.

Intanto, si moltiplicano le speculazioni che vedono dietro alle mosse di Vincent Bolloré l'ombra di Sir Martin Sorrell, ceo di Wpp, che lo scorso novembre aveva rinunciato a fare un'offerta per Aegis, ma che non ha mai nascosto di nutrire ancora interesse, in particolare per il ramo di ricerche di mercato, Synovate.