Gare

Blockbuster: 6 agenzie creative in gara per un budget da 6 mln

La catena di home video entertainment ha indetto una gara per il riposizionamento del marchio, che dal 2007 vuole proporsi come fonte di intrattenimento a 360°. Oltre all’attuale partner Young & Rubicam parteciperanno: Brand Portal, Leagas Delaney, Arnold Worldwide, Red Cell e RMG Connect.

Blockbuster , catena leader nel mercato dell'home video entertainment, ha deciso di effettuare una consultazione per la scelta dell'agenzia creativa incaricata della realizzazione del nuovo posizionamento del marchio a partire dai primi mesi del 2007. Alla gara parteciperanno oltre all'attuale partner Young & Rubicam altre cinque agenzie: Brand Portal, Leagas Delaney, Arnold Worldwide, Red Cell e RMG Connect .

La decisione è scaturita a seguito di una generale riorganizzazione interna al gruppo, che ha portato ad un reparto marketing non più diviso per settori, ma operante in modo trasversale su tutti i prodotti. Blockbuster punta a riposizionarsi nel mercato con un concetto allargato di total entertainment. Non più solo videostore per il noleggio, ma fonte di intrattenimento a 360°, per noleggio e vendita di film e games, nuovi e usati, CD musicali, libri, merchandising, food & beverage.

Con un budget creativo di oltre 6 milioni di euro, la nuova campagna di riposizionamento del marchio sarà caratterizzata da un approccio integrato. "La nostra nuova struttura - ha spiegato ad ADVexpress Giovanni Morgera, responsabile pr e marketing manager - ha reso naturale e necessario indire questa gara. L'obiettivo è quello di ottenere un'idea declinabile su tutti i mezzi e adatta a comunicare la nuova offerta di Blockbuster. A gennaio partirà una campagna radio, ideata da Young & Rubicam, che rappresenterà il 'ponte' verso la nuova strategia di comunicazione, che avrà invece inizio in primavera su radio e in autunno su tv".

Morgera ha poi chiarito gli obiettivi della ricerca: "Da questa gara ci aspettiamo di ottenere un frame, che funga da base per una serie di comunicazioni mirate all'offerta e declinabili sia in attività di above-the-line che below-the-line, come anche sul punto vendita e on line. Dato che abbiamo una brand awarness dell'83%, non sarà una campagna istituzionale, punteremo infatti sulle nostre linee e in particolare sul film e sui games". Proprio sui games dovrebbe concentrarsi parte della comunicazione volta a diffondere l'apertura dei punti vendita della catena 'Games Rush '.

L'accordo tra Blockbuster e la sua attuale centrale media Mediaedge:Cia scadrà al termine del 2006, ma il rinnovo dovrebbe avvenire, come afferma Morgera infatti: "a fine anno scade il mandato di Mediaedge:Cia, ma la volontà è certamente quella di continuare a lavorare insieme".