UPDATE:
Salomon Store Milano Portanuova ha ospitato un evento dedicato alla community per celebrare i 100 giorni ai Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026Infront e Verona Fiere siglano un accordo strategico che prevede il coinvolgimento dell'azienda nella progettazione e promozione di piani di sponsorizzazione per le principali rassegne fieristiche e congressualiWudy festeggia 40 anni con un nuovo storytelling e la campagna “Il gusto che ci unisce" con protagonisti la GenWudy e il nuovo BurgerDa nessun dato ai Doppelgänger digitali: come l'intelligenza artificiale sta cambiando la progettazione degli eventi secondo WOK DAMSRed Bull Turn It Up 2025: al Lanificio di Roma l'ultima tappa del format dedicato al mondo del clubbing e del deejayingConad e Netflix insieme al Lucca Comics & Games 2025 per l’esclusiva collection Stranger Things dedicata alla quinta e ultima stagioneCibus Tec Forum chiude con numeri significativi e più di 200 aziende e brand provenienti dall’Italia e dall’estero. Annunciata la candidatura al World Pasta Day 2026 e nuovi impegni nel mercato africano per dare impulso al Made in ItalyNasce SKY COLLECTION. Dal 1° novembre alla posizione 114 un nuovo canale interamente dedicato alle serie che hanno fatto la storia. Si parte con "Friends"BBoard Com firma “Un anno di cinema con Sperlari” l’attivazione dedicata alla festa di HalloweenSonia Malaspina diventa Chief People Officer & Corporate Affairs di GLS Italy: focus su persone e innovazione organizzativa
Gare

Esselunga affida il media a Dentsu X dopo gara e presenta il Team di 14 azzurri Olimpici e Paralimpici per Milano Cortina 2026, di cui è partner

L'insegna assegna all'agenzia del gruppo dentsu di cui Mariano Di Benedetto (nella foto) è Ceo Southern Europe, MENA & Turkey, l'incarico per le attività media. Al pitch hanno partecipato anche l'uscente Media Italia, Havas Media Network e Zenith.

Esselunga annuncia in una nota di aver concluso la gara avviata per la gestione delle sue attività media e di aver scelto Dentsu X, l’agenzia del gruppo dentsu guidato da Mariano di Benedetto (nella foto), Ceo Southern Europe, MENA & Turkey.

Il pitch, a cui avevano partecipato anche l'incumbent Media Italia, Havas Media Network e Zenith, era stato avviato dall'insegna con l’obiettivo di scegliere il partner più adatto ad accompagnare l’azienda nelle prossime sfide di comunicazione. 

Con il nuovo partner media, si legge in una nota, "Esselunga proseguirà il proprio percorso di crescita e rafforzamento della marca, mantenendo al centro la relazione con i clienti e la valorizzazione della qualità, dell’innovazione e della convenienza che da sempre la contraddistinguono”.

Esselunga, riporta il comunicato: “Desidera ringraziare Media Italia, agenzia con cui ha condiviso molti anni di proficua collaborazione, per l’impegno, la competenza e la qualità del lavoro svolto nel tempo. Un ringraziamento va inoltre ad Ebiquity Italia per il supporto e la consulenza professionale garantiti durante l’intero processo di gara e alle agenzie coinvolte, che hanno dimostrato grande professionalità, qualità delle proposte e profonda conoscenza del mercato, contribuendo a rendere il confronto particolarmente stimolante e di alto livello”.

La creatività è gestita da Armando Testa,  storica agenzia di riferimento di Esselunga, ma negli ultimi anni l'insegna ha avviato la collaborazione anche con Small, la sigla di New York di Luca Pannese e Luca Lorenzini, che ha firmato alcune campagne come il film 'La Pesca', 'La Carota' e  il format “Non c’è una spesa che non sia importante”.

Esselunga, in qualità di Partner dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, prosegue inoltre il suo impegno volto a supportare l’Italia dello sport e presenta l’Esselunga Team per Milano Cortina 2026: una squadra formata da 14 azzurri Olimpici e Paralimpici, affiancati da alcune leggende dello sport italiano e “uniti per passione”. Attraverso le loro testimonianze e imprese, con il coinvolgimento in iniziative sul territorio, gli atleti si rendono portavoce e amplificatori - insieme ad Esselunga - dei valori universali dello sport quali la dedizione, la passione, la sana competizione, il rispetto e la collaborazione. A questi si affianca l’impegno nel promuovere uno stile di vita attivo, fondato su una sana e corretta alimentazione. 

 

I protagonisti del Team Esselunga 

Tra gli azzurri che competeranno ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026, ci sono Arianna Fontana - pattinatrice azzurra di short track, è l’atleta italiana più medagliata nella storia dei Giochi Invernali; Davide Bendotti – atleta paralimpico di sci alpino; Davide Ghiotto – pattinatore di velocità su ghiaccio italiano, bronzo olimpico a Pechino 2022; Jacopo Luchini – atleta paralimpico specialista in snowboard cross; Marco Fabbri & Charlène Guignard – danzatori su ghiaccio affermati a livello internazionale; Stefania Constantini & Amos Mosaner – coppia azzurra di doppio misto di curling, vincitrice dell’Oro olimpico a Pechino 2022. 

Nella squadra anche atleti delle discipline estive - già parte del Team a Parigi 2024Giulia Terzi – nuotatrice paralimpica, vincitrice di 4 medaglie a Parigi 2024 e di 5 a Tokyo 2020; Mattia Furlani – lunghista italiano, bronzo a Parigi 2024; Nicolò Martinenghi – specialista della rana nel nuoto azzurro, campione olimpico a Parigi 2024 e doppio bronzo a Tokyo 2020; Rossella Fiamingo – schermitrice azzurra specializzata nella spada, vincitrice di 3 medaglie olimpiche, di cui un oro a squadre a Parigi 2024. Infine Kristian Ghedina - ex sciatore alpino con cinque partecipazioni olimpiche, 13 vittorie in Coppa del Mondo e 3 medaglie ai Mondiali; Stefania Belmondo – ex fondista azzurra, pluripremiata, ha partecipato a cinque edizioni dei Giochi Olimpici Invernali conquistando 10 medaglie.

 

La partnership con il Viaggio della Torcia Olimpica

A fare da precursore ai Giochi, il Viaggio della Torcia Olimpica, in partenza il 6 dicembre da Roma, che darà inizio a un percorso simbolico che attraverserà l’Italia, culminando con l'accensione del braciere Olimpico durante la Cerimonia di Apertura dei Giochi il 6 febbraio 2026. Esselunga, Official Partner del Viaggio della Torcia Olimpica, sarà protagonista di quattro tappe del viaggio – a Parma, Novara, Brescia e Pioltello – coinvolgendo in quest’esperienza unica 200 dipendenti. In qualità di tedofori, i dipendenti precorreranno un tratto di staffetta con la Torcia Olimpica, incarnando i valori di impegno, dedizione e passione che uniscono sport e mondo del lavoro. 

 

Esselunga, in collaborazione con Procter & Gamble Italia, mette in palio in podi olimpici e paralimpici

L'insegna - insieme a Procter & Gamble – si fa promotrice di un’altra iniziativa, rivolta alle Società e Associazioni Sportive Dilettantistiche riconosciute dal CONI e dal Comitato Italiano Paralimpico, iscritte all’edizione 2025 del progetto Amici di Scuola e dello Sport. Al termine dei Giochi alcuni podi utilizzati proprio per le premiazioni ufficiali degli atleti, saranno messi in palio e donati, secondo modalità comunicate direttamente alle ASD e SSD coinvolte. Un’iniziativa che nasce dal desiderio condiviso di dare seconda e nuova vita ai podi Olimpici e Paralimpicivalorizzando l’eredità generata dal grande evento sportivo, contribuendo a creare valore sociale e culturale tangibile per le comunità e i territori.

 

Il legame di Esselunga con lo sport 

La partnership con Milano Cortina 2026 costituisce un ulteriore tassello di un lungo percorso, con cui Esselunga conferma quotidianamente il proprio impegno a favore dello sport, che si concretizza anche attraverso partnership, tra cui quelle siglate con il CONI, la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), la Federazione Italiana Sport del Ghiaccio (FISG), nonché con il sostegno a iniziative sportive locali e progetti nei territori in cui opera, con cui l’azienda rafforza il proprio impegno verso le persone, la comunità e il territorio, aspetti imprescindibili anche della strategia di sostenibilità aziendale.