UPDATE:
Milano Cortina 2026: 68 milioni per le Cerimonie dei Giochi. Si parte da San Siro con “Armonia”, lo show di Balich Wonder Studio in versione 'diffusa' e con un tributo speciale a Giorgio ArmaniAmaro Lucano punta ai Millennial e rinnova posizionamento e Brand&Pack identity con una moderna 'Pacchiana'. Progetto di Arteficegroup e H48. Nel 2026 piano integrato di comunicazione, possibile gara e budget a + 15/20%BBoard Com firma la nuova edizione del tour “Natù in Galleria”: un viaggio attraverso l’Italia dedicato al wellness e al BIOInaugurata la prima edizione di APRESKI Milano Mountain Show. Daniela Santanchè: "Abbiamo posto la montagna al centro delle nostre politiche, con 521 milioni di euro stanziati per la valorizzazione del comparto"Next Different: grazie a Next Different One e al sistema Conversational Signage ogni evento può diventare una fonte di dati strategici, misurabile e attivabile nel tempoTriennale Milano presenta le attività nell'ambito dell'Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026Toys Center al fianco di PizzAut per il progetto CasAUTentica. Nascono i Playmobil dedicati, con comunicazione ad hoc. Al via la campagna per il compleanno dell'insegna. Il budget adv del brand di giochi a +20% per il lancio della linea Sky TrailsIAS presenta al mercato la prima misurazione indipendente basata su AI per rilevare brand safety e suitability su Threads di MetaRecord di ascolti su Sky per "Petra - Terza Stagione": totalizzati oltre 1 milione di spettatori medi nella prima settimana di programmazioneProsegue e si amplia la partnership tra Mondadori Store e la startup Zeercle: tra le novità, arrivano per la prima volta in Italia gli Zeercle Days a Roma, Firenze e Bologna
Digital

'Crescere in Digitale': 3.000 giovani avviati al lavoro e 5.000 nuovi tirocini retribuiti disponibili entro i prossimi tre anni.

'Crescere in Digitale' è un progetto promosso dal Ministero del Lavoro e attuato da ANPAL in partnership con Unioncamere e Google. La piattaforma realizzata da Google consiste in 50 ore di formazione gratuita online e un esame finale, a cui seguono laboratori di gruppo sul territorio. I corsi toccano i principali temi legati all’uso del digitale per le imprese: costruzione di un sito web e mobile, utilizzo delle mappe digitali, social network e pubblicità online. A partire da quest’anno i corsi verranno aggiornati sui temi di Industria 4.0 e sulla sicurezza online, con un’introduzione ad argomenti innovativi come il machine learning e il cloud.

Oggi, 28 febbraio, all'evento del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali su giovani e digitale, a Roma, Google ha annunciato di aver avviato al lavoro 3.000 giovani attraverso il progetto Crescere in Digitale, con tirocini retribuiti in altrettante imprese del territorio.

Da oggi il progetto renderà inoltre disponibili 5.000 nuovi tirocini entro i prossimi tre anni.

Crescere in Digitale (www.crescereindigitale.it) è un progetto promosso dal Ministero del Lavoro e attuato da ANPAL in partnership con Unioncamere e Google.

La piattaforma www.crescereindigitale.it realizzata da Google consiste in 50 ore di formazione gratuita online e un esame finale, a cui seguono laboratori di gruppo sul territorio. Con oltre 100.000 iscritti dall’inizio delle attività, i corsi toccano i principali temi legati all’uso del digitale per le imprese: costruzione di un sito web e mobile, utilizzo delle mappe digitali, social network e pubblicità online. A partire da quest’anno, inoltre, i corsi verranno aggiornati sui temi di Industria 4.0 e sulla sicurezza online, con un’introduzione ad argomenti innovativi come il machine learning e il cloud. Per andare incontro alle esigenze specifiche di ciascuna azienda, inoltre, è previsto un modulo che permetterà di valutare la presenza online e le opportunità di crescita caso per caso.

I 3.000 tirocini di Crescere in Digitale sono stati avviati su tutto il territorio italiano e hanno già creato nuove opportunità lavorative. Qualche esempio? A Napoli, Martina Perrucci è stata assunta a tempo indeterminato da Flexitab, azienda di equipaggiamento nautico, in cui si occupa di e-commerce e della strategia di comunicazione online. A Roma, Cristina Nicosia lavora a Lux Made In, startup del distretto della gioielleria Made in Italy, per cui segue i social media, l’ottimizzazione sui motori di ricerca e l’analisi dei dati online. A Cantù (CO), dopo il tirocinio di Crescere in Digitale Federica Forcolin si occupa del sito web e della promozione online per il produttore Nespoli Group.

Le competenze digitali sono una risorsa indispensabile per trasferire le opportunità di crescita offerte dalla Rete all’interno delle aziende. Le imprese interessate ad ospitare un tirocinante possono registrarsi sul sito www.crescereindigitale.it compilando il modulo dedicato. 

“I risultati positivi di Crescere in Digitale - sottolinea il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti - confermano il valore di questo progetto, nato dalla volontà di realizzare un intervento di formazione qualificata per accrescere le competenze digitali dei giovani iscritti al programma Garanzia Giovani. Crescere in Digitale entra ora in una nuova fase e, con la disponibilità di 5.000 nuovi tirocini formativi digitali entro i prossimi tre anni, continuerà a rappresentare un’opportunità concreta per tanti ragazzi, ma anche per tante imprese che hanno colto positivamente questa occasione per sviluppare le loro attività attraverso il digitale”.

SP