UPDATE:
Milano Cortina 2026. Iascone: “Racconteremo l’Italia attraverso emozione, talento e bellezza”Milano Cortina 2026: 68 milioni per le Cerimonie dei Giochi. Si parte da San Siro con “Armonia”, lo show di Balich Wonder Studio in versione 'diffusa' e con un tributo speciale a Giorgio ArmaniAmaro Lucano punta ai Millennial e rinnova posizionamento e Brand&Pack identity con una moderna 'Pacchiana'. Progetto di Arteficegroup e H48. Nel 2026 piano integrato di comunicazione, possibile gara e budget a + 15/20%BBoard Com firma la nuova edizione del tour “Natù in Galleria”: un viaggio attraverso l’Italia dedicato al wellness e al BIOInaugurata la prima edizione di APRESKI Milano Mountain Show. Daniela Santanchè: "Abbiamo posto la montagna al centro delle nostre politiche, con 521 milioni di euro stanziati per la valorizzazione del comparto"Dagli eventi alle esperienze misurabili: Next Different ridisegna la comunicazione liveTriennale Milano celebra i valori olimpici con mostre, progetti e Casa ItaliaToys Center al fianco di PizzAut per il progetto CasAUTentica. Nascono i Playmobil dedicati, con comunicazione ad hoc. Al via la campagna per il compleanno dell'insegna. Il budget adv del brand di giochi a +20% per il lancio della linea Sky TrailsIAS presenta al mercato la prima misurazione indipendente basata su AI per rilevare brand safety e suitability su Threads di MetaRecord di ascolti su Sky per "Petra - Terza Stagione": totalizzati oltre 1 milione di spettatori medi nella prima settimana di programmazione
Digital

Corneliani debutta sul digitale con Alkemy, che firma il nuovo canale eCommerce B2C

Il progetto prevede il lancio di vari servizi come la possibilità di prenotare un appuntamento con il Sales Assistant o un incontro per acquistare un abito su misura, oltre che l’introduzione progressiva di tutte le logiche e servizi di omnicanalità.

Corneliani, storica azienda manufatturiera italiana di abbigliamento maschile, sceglie Alkemy come partner per lo sviluppo del nuovo canale eCommerce B2C, in un’ottica di rinnovamento della brand identity e di crescita, sia in Italia che all’estero dell'eCommerce.

Sotto la guida dell’AD Paolo Roviera, Corneliani debutta nel digitale con una piattaforma completamente integrata tra commerce e contenuti, che permette di coprire a 360 gradi la journey degli utenti sia online che offline.

La nuova piattaforma integra logiche avanzate di CRM e permette al cliente di vivere un’esperienza completa in linea con la nuova brand identity di CornelianiIl progetto prevede il lancio di servizi come la possibilità di prenotare un appuntamento con il Sales Assistant in negozio o servizi di appuntamento per acquistare un abito su misura, oltre che l’introduzione progressiva di tutte le logiche e servizi di omnicanalità.

“Corneliani è l’opportunità completa di applicazione del modello Alkemy. Abbiamo supportato lo startup con le nostre competenze di business, comunicazione, tecnologia e operations con un intervento a geometria variabile lungo l’intera catena del valore. La prima sfida è stata quella di analizzare l'ecosistema, la seconda è supportare Corneliani nello scalare il business rapidamente, con particolare attenzione su acquisition e conversion, sviluppando e mantenendo la propria brand identity su tutti i touch point del digitale" dichiara Oscar Zoggia, VP Outsourcing & Business Development di Alkemy.

”Con www.corneliani.com, Alkemy ha disegnato un percorso immersivo che, partendo dal know-how Corneliani accumulato e tramandato di generazione in generazione, racconta come nascono le nuove collezioni della firma mantovana, i cui prodotti sono direttamente acquistabili online. Abbiamo voluto stimolare i sensi dell'utente, incluso quello più efficace per trasmettere emozioni, il suono, attraverso video interattivi la cui colonna sonora è stata creata trasformando i suoni puri e grezzi dei processi di produzione sartoriale in musica”aggiunge Matteo Menin, VP Communication.  

“I clienti oggi, specie in Asia e negli Stati Uniti danno per scontata una shopping experience dello stesso livello sia che comprino nei negozi fisici, sia che scelgano l’e-commerce. I siti non possono essere 'cataloghi elettronici' e i negozi non possono essere spazi espositivi, ma entrambi devono trasmettere emozioni. Da qui la necessità di un nuovo concept, che d’ora in poi sarà comunque in perenne evoluzione" dichiara Paolo Rovera, Amministratore Delegato di Corneliani.

Il team di Alkemy ha visto coinvolti in prima linea Cristian Arcangeli (Project Manager), Nicola Gotti (Direttore Creativo), Silvia Leso (Strategist), Mattia Rinaudo (Designer), Demetrio Chirico (copywriter), Federico da Re (Account Manager), Alessandro Ciofini (Tech Leader), Gianmarco Simone (Creative Developer), Stefano Pellegrini (Back-end developer), Marcello Luatti (Front-end developer), Nazareno Squadroni (Front-end developer), Valentina Usai (PM Tech), Chiara Pagnotta (Head of ecommerce Operations).