UPDATE:
Milano Cortina 2026. Iascone: “Racconteremo l’Italia attraverso emozione, talento e bellezza”Milano Cortina 2026: 68 milioni per le Cerimonie dei Giochi. Si parte da San Siro con “Armonia”, lo show di Balich Wonder Studio in versione 'diffusa' e con un tributo speciale a Giorgio ArmaniAmaro Lucano punta ai Millennial e rinnova posizionamento e Brand&Pack identity con una moderna 'Pacchiana'. Progetto di Arteficegroup e H48. Nel 2026 piano integrato di comunicazione, possibile gara e budget a + 15/20%BBoard Com firma la nuova edizione del tour “Natù in Galleria”: un viaggio attraverso l’Italia dedicato al wellness e al BIOInaugurata la prima edizione di APRESKI Milano Mountain Show. Daniela Santanchè: "Abbiamo posto la montagna al centro delle nostre politiche, con 521 milioni di euro stanziati per la valorizzazione del comparto"Dagli eventi alle esperienze misurabili: Next Different ridisegna la comunicazione liveTriennale Milano celebra i valori olimpici con mostre, progetti e Casa ItaliaToys Center al fianco di PizzAut per il progetto CasAUTentica. Nascono i Playmobil dedicati, con comunicazione ad hoc. Al via la campagna per il compleanno dell'insegna. Il budget adv del brand di giochi a +20% per il lancio della linea Sky TrailsIAS presenta al mercato la prima misurazione indipendente basata su AI per rilevare brand safety e suitability su Threads di MetaRecord di ascolti su Sky per "Petra - Terza Stagione": totalizzati oltre 1 milione di spettatori medi nella prima settimana di programmazione
Digital

Levoni sceglie CrowdM per la strategia online e la gestione dei canali social aziendali

Le attività curate dall'agenzia avranno l'obiettivo di permettere ai consumatori finali di approfondire la conoscenza dei prodotti, fidelizzare e supportare le salumerie e i ristoranti che hanno scelto il marchio, consolidare la percezione di qualità, bontà e tradizione tutta italiana racchiusa nei salumi Levoni.

Levoni ha affidato alla digital agency CrowdM la strategia online e la gestione dei canali social aziendali Facebook, Instagram e YouTube.
“Siamo onorati di aver acquisito uno dei principali marchi del food italiano - afferma Silvio
Stafuzza
(nella foto), Ceo di CrowdM - la nostra proposta è orientata ad esaltare la leva che ha fatto di Levoni un sinonimo di qualità sia tra i consumatori finali che nella ristorazione di alto livello. Lavorare sulla qualità ci consente di mettere in campo le idee migliori e le strategie più innovative”.

L’obiettivo della consulenza messa a punto da CrowdM è triplice: permettere ai consumatori
finali di approfondire la conoscenza dei prodotti, fidelizzare e supportare le salumerie e i
ristoranti che hanno scelto Levoni, consolidare la percezione di qualità, bontà e tradizione tutta
italiana racchiusa nei salumi Levoni.

Levoni infatti si caratterizza per una produzione interamente italiana, con una catena che si
svolge – dalla nascita dei suini, all’allevamento, alla trasformazione - tutta in Italia.
Nata nel 1911, l’azienda mantiene una gestione familiare, giunta ormai alla quarta generazione.
Levoni conta oltre 500 dipendenti, 4 siti produttivi e distribuisce i propri prodotti in Italia e in
oltre 50 paesi nel mondo.

Il marchio – un maialino con le ali – nacque quando il salame ungherese prodotto da Ezechiello
Levoni vinse nel 1913 l’esposizione Internazionale “Modern Arts & Industry” con un verdetto dei
giurati inglesi che smentì i più nefasti auspici: Levoni vincerà “soltanto il giorno in cui ai maiali
spunteranno le ali”.

“Da quel giorno – spiega Stafuzza – Levoni merita le ali della qualità che sono quelle con cui
vogliamo spingerlo sulle vette dei social e del digital marketing”.