UPDATE:
Milano Cortina 2026. Iascone: “Racconteremo l’Italia attraverso emozione, talento e bellezza”Milano Cortina 2026: 68 milioni per le Cerimonie dei Giochi. Si parte da San Siro con “Armonia”, lo show di Balich Wonder Studio in versione 'diffusa' e con un tributo speciale a Giorgio ArmaniAmaro Lucano punta ai Millennial e rinnova posizionamento e Brand&Pack identity con una moderna 'Pacchiana'. Progetto di Arteficegroup e H48. Nel 2026 piano integrato di comunicazione, possibile gara e budget a + 15/20%BBoard Com firma la nuova edizione del tour “Natù in Galleria”: un viaggio attraverso l’Italia dedicato al wellness e al BIOInaugurata la prima edizione di APRESKI Milano Mountain Show. Daniela Santanchè: "Abbiamo posto la montagna al centro delle nostre politiche, con 521 milioni di euro stanziati per la valorizzazione del comparto"Dagli eventi alle esperienze misurabili: Next Different ridisegna la comunicazione liveTriennale Milano celebra i valori olimpici con mostre, progetti e Casa ItaliaToys Center al fianco di PizzAut per il progetto CasAUTentica. Nascono i Playmobil dedicati, con comunicazione ad hoc. Al via la campagna per il compleanno dell'insegna. Il budget adv del brand di giochi a +20% per il lancio della linea Sky TrailsIAS presenta al mercato la prima misurazione indipendente basata su AI per rilevare brand safety e suitability su Threads di MetaRecord di ascolti su Sky per "Petra - Terza Stagione": totalizzati oltre 1 milione di spettatori medi nella prima settimana di programmazione
Digital

LuisaViaRoma sceglie Akamai Bot Manager per migliorare l’esperienza d’acquisto online

Grazie alla nuova soluzione la percentuale di bot sconosciuti rispetto al traffico complessivo è diminuita da oltre il 75% a meno del 25% e il traffico totale generato dai bot è passato dal 45% al 25% in sei mesi

LuisaViaRoma, retailer specializzato nel settore dell’abbigliamento, delle calzature e degli accessori di lusso per uomo, donna, bambino e per la casa, ha scelto Akamai Bot Manager, la soluzione di Akamai, la piattaforma cloud di delivery più estesa e affidabile al mondo, pensata per gestire l'impatto dei bot in tutto l'ambiente digitale, compresi siti, applicazioni mobile e API web.

Il sito Luisaviaroma.com, disponibile in 9 lingue in oltre 200 Paesi, viene visitato in media da 2 milioni di utenti unici al mese e genera il 95% dei ricavi dell’azienda. Nel 2016, LuisaViaRoma ha registrato una crescita esponenziale sia del traffico sul sito sia del traffico generato dai bot, sempre più difficile da distinguere da quello legittimo. Al fine di evitare eventuali ripercussioni sull’esperienza di acquisto dei propri clienti, LuisaViaRoma ha scelto di rivolgersi ad Akamai ponendo due obiettivi chiave: infondere fiducia nei clienti rispetto agli acquisti online ed evitare che le misure di mitigazione dei bot impedissero ai clienti effettivi di accedere al sito.

Avvalendosi già dai servizi di Akamai per l’ottimizzazione delle web performance, è stato naturale per LuisaViaRoma adottare Akamai Bot Manager. “Akamai Bot Manager si basa su un database affidabile e certificato di categorie di bot, continuamente aggiornato da Akamai. Inoltre, il prodotto offre un’ampia varietà di strumenti per categorizzare i bot in modo dinamico e valutarli in base a numerosi fattori. Nessun altro prodotto per la gestione dei bot è così completo quando si tratta di distinguere il traffico reale dal traffico dei bot”, ha commentato Fabio Testa, Software Architect di LuisaViaRoma

Akamai Bot Manager offre efficaci configurazioni predefinite delle policy per la categorizzazione e la mitigazione dei bot, consentendo di definire nuovi criteri e categorie personalizzati in base alle esigenze dell’azienda. Inoltre, la soluzione è in grado di distinguere i bot nocivi da quelli che non lo sono, come Google, il bot più prezioso dal punto di vista commerciale. LuisaViaRoma è riuscita a ottimizzare le policy di caching per soddisfare i requisiti di Google Shopping ed evitare di essere esclusi dal servizio.

Un’ulteriore sfida per LuisaViaRoma era rappresentata dagli scraper dei prezzi, estremamente difficili da mitigare per via del loro comportamento intelligente e della capacità di riprodurre l’impronta dei browser degli utenti. I tentativi di mitigazione portano spesso a un elevato numero di falsi positivi, che influiscono negativamente sull’esperienza degli utenti legittimi. Integrando Akamai Bot Manager con Akamai Luna Property Manager e Google Invisible reCAPTCHA è stato possibile fare in modo che, una volta certificata una sessione di navigazione come legittima, per un periodo di tempo predeterminato il visitatore del sito non visualizzi un nuovo captcha.

“Akamai Bot Manager riesce a rilevare quasi il 100% dei bot senza falsi positivi”, ha aggiunto Fabio Testa. “Le mitigazioni dei bot ci hanno dato la sicurezza necessaria per incentivare l’aumento del traffico sul sito e far crescere ulteriormente la nostra azienda”.

“Siamo orgogliosi di essere stati scelti da LuisaViaRoma per proteggere il sito dai bot e migliorare l’esperienza di shopping degli utenti”, ha commentato Alessandro Livrea (in foto), Country Manager di Akamai Italia. “Grazie alla nostra soluzione, LuisaViaRoma è riuscita a ridurre la percentuale di bot sconosciuti da oltre il 75% a meno del 25% sul traffico complessivo dei bot e a ridurre il traffico totale dei bot dal 45% al 25% in soli sei mesi”.