Digital

OUTNOW, social, digital & media agency del Gruppo This is Ideal, firma il successo dei canali social del 40° Lovers Film Festival. Per l'evento reach di oltre 3,3 milioni di persone e 4,5 milioni di visualizzazioni

L'agenzia ha contribuito a trasformare l’edizione 2025 dell'evento cinematografico LGBTQIA+ in una case di engagement culturale e impatto sociale. Il claim ufficiale di quest’anno, “TO Emerge”, è stato il punto di partenza per sviluppare una strategia editoriale basata su un approccio content-driven fortemente immersivo, che ha unito contenuti istituzionali a uno storytelling emozionale, valorizzando efficacemente i temi del Festival e della sua community. Una scelta vincente che ha saputo intercettare nuovi pubblici e generare conversazioni autentiche.

Con una reach di oltre 3,3 milioni di persone e 4,5 milioni di visualizzazioni, il 40° Lovers Film Festival, il più longevo evento cinematografico LGBTQIA+ d’Europa, conquista il pubblico online. A seguire la strategia di comunicazione sui social è OutNow - Social, Digital & Media Agency del Gruppo This Is Ideal - che ha contribuito a trasformare l’edizione 2025 in una case di engagement culturale e impatto sociale.

Il claim ufficiale di quest’anno, “TO Emerge”, è stato il punto di partenza per sviluppare una strategia editoriale basata su un approccio content-driven fortemente immersivo, che ha unito contenuti istituzionali a uno storytelling emozionale, valorizzando efficacemente i temi del Festival e della sua community. Una scelta vincente che ha saputo intercettare nuovi pubblici e generare conversazioni autentiche.

L’approccio creativo ha giocato un ruolo fondamentale. Dalla veste grafica dei social con i toni vibranti della bandiera queer, all’uso di un linguaggio inclusivo, tutto è stato pensato per coinvolgere un pubblico giovane e consapevole. Un’identità social dirompente, che trova nel 2025 una maggiore sintonia con i valori e le istanze del Lovers Film Festival.

A raccontare la qualità della performance strategica sono i dati: 261 gli asset pubblicati nelle Stories durante i sette giorni del Festival, dal team di dieci professionisti schierati quotidianamente sul campo per una copertura completa e capillare. Non solo introduzioni alle proiezioni, ma anche live coverage di tutti gli eventi collaterali: stand-up comedy, talk, monologhi teatrali, esibizioni musicali, podcast e incontri istituzionali.

A trainare questo coinvolgimento è stato Instagram che, con un aumento del +36% di interazioni medie per post e un incredibile +124% nelle conversazioni rispetto al 2024, si conferma lo spazio ideale per parlare di diritti, cultura e partecipazione.

Grazie a questo ecosistema comunicativo, le tematiche inclusive del Festival hanno raggiunto nuovi pubblici, in particolare le fasce giovani-adulte, culturalmente attive, attente e geograficamente distribuite.

Dopo il successo registrato durante lo scorso Torino Film Festival, OutNow si conferma un partner strategico per il mondo della cultura e dell’audiovisivo, capace di attivare conversazioni, trasformare contenuti in esperienze e costruire valore editoriale e sociale, con un approccio creativo che parla il linguaggio del presente e guarda al futuro.