UPDATE:
Milano Cortina 2026: 68 milioni per le Cerimonie dei Giochi. Si parte da San Siro con “Armonia”, lo show di Balich Wonder Studio in versione 'diffusa' e con un tributo speciale a Giorgio ArmaniAmaro Lucano punta ai Millennial e rinnova posizionamento e Brand&Pack identity con una moderna 'Pacchiana'. Progetto di Arteficegroup e H48. Nel 2026 piano integrato di comunicazione, possibile gara e budget a + 15/20%BBoard Com firma la nuova edizione del tour “Natù in Galleria”: un viaggio attraverso l’Italia dedicato al wellness e al BIOInaugurata la prima edizione di APRESKI Milano Mountain Show. Daniela Santanchè: "Abbiamo posto la montagna al centro delle nostre politiche, con 521 milioni di euro stanziati per la valorizzazione del comparto"Dagli eventi alle esperienze misurabili: Next Different ridisegna la comunicazione liveTriennale Milano celebra i valori olimpici con mostre, progetti e Casa ItaliaToys Center al fianco di PizzAut per il progetto CasAUTentica. Nascono i Playmobil dedicati, con comunicazione ad hoc. Al via la campagna per il compleanno dell'insegna. Il budget adv del brand di giochi a +20% per il lancio della linea Sky TrailsIAS presenta al mercato la prima misurazione indipendente basata su AI per rilevare brand safety e suitability su Threads di MetaRecord di ascolti su Sky per "Petra - Terza Stagione": totalizzati oltre 1 milione di spettatori medi nella prima settimana di programmazioneProsegue e si amplia la partnership tra Mondadori Store e la startup Zeercle: tra le novità, arrivano per la prima volta in Italia gli Zeercle Days a Roma, Firenze e Bologna
Digital

Per arrivare preparati alle Elezioni del 4 marzo Facebook lancia in Italia “Candidati”

Nei prossimi giorni sarà disponibile sul celebre social network uno strumento per avere informazioni sui i candidati del proprio collegio, i programmi dei diversi partiti e sulle nuove modalità di voto

 Il giorno delle elezioni è alle porte e Facebook prosegue nel suo impegno volto ad aiutare le persone ad avere accesso, sulla piattaforma, ad informazioni attendibili per prepararsi al voto del 4 marzo. 

Come parte del costante impegno a supporto di una comunità informata e civicamente coinvolta, dopo aver introdotto “Punti di Vista”, Facebook presenta “Candidati”, uno strumento che comparirà nei prossimi giorni nel News Feed delle persone e consentirà di scoprire i candidati del proprio collegio elettorale al Senato e alla Camera dei Deputati e le loro posizioni su temi rilevanti, seguirli su Facebook, oltre a trovare informazioni sulle nuove modalità di voto e sui programmi dei diversi partiti e movimenti politici.

Candidati” verrà mostrato una volta ogni due giorni nel News Feed delle persone che utilizzano Facebook in Italia e resterà comunque accessibile, fino al giorno delle Elezioni, grazie a un segnalibro a margine della propria Sezione Notizie.

La prima volta che le persone accederanno a “Candidati” sarà loro proposto di inserire, in modo totalmente facoltativo, l'indirizzo di residenza per poter accedere a informazioni dettagliate in merito ai candidati del proprio collegio elettorale. Tutti i candidati al Senato o alla Camera dei Deputati saranno elencati in ordine casuale e le persone potranno leggere e paragonare le loro posizioni in merito ai temi più rilevanti e scoprire gli eventi di campagna elettorale in programma. 

All'interno dello strumento sarà, inoltre, possibile trovare il collegamento alle pagine e ai profili Facebook dei singoli candidati e dei partiti e movimenti, per poterli seguire su Facebook ed avere ancora più informazioni.

Infine, per approfondire i requisiti per votare e comprendere meglio la nuova legge elettorale italiana, le persone potranno visualizzare, direttamente da “Candidati”, il video tutorial ufficiale sulle nuove modalità di voto, realizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero dell'Interno, parte della più ampia campagna di comunicazione istituzionale dedicata alle elezioni politiche 2018. 

Candidati” è uno strumento pensato per aiutare le persone ad informarsi in vista delle Elezioni, con la possibilità di accedere, inserendo il proprio indirizzo, a informazioni dettagliate sul proprio collegio. Le persone avranno il pieno controllo sulla propria esperienza di fruizione e, ad esempio, per quanto riguarda l'indirizzo, potranno decidere di non inserirlo oppure, una volta scoperto chi sono i propri candidati locali, decidere di modificarlo o rimuoverlo.

L'impegno di Facebook per favorire il dibattito e la partecipazione civica non finisce qui. Il giorno delle elezioni, domenica 4 marzo, le persone vedranno comparire, in cima al News Feed, un ulteriore strumento che fornirà loro informazioni dettagliate su come e dove votare, oltre a dare la possibilità di condividere su Facebook di aver votato. E la notte delle elezioni, dopo la chiusura dei seggi, i risultati degli scrutini saranno visibili su Facebook man mano che verranno aggiornati.