ZoninProsecco
Digital

Zonin1821 lancia il #SocialCheers di Natale con #ZoninProsecco

Il brindisi potrà essere seguito in diretta sui profili social di ZoninProsecco (Facebook, Twitter e Instagram) a partire dalle ore 17,30 di oggi, 19 dicembre 2016.

Scambiarsi gli auguri brindando con del buon vino è una gioia irrinunciabile per gli italiani: un rito ormai parte delle nostre tradizioni, che nell’era digitale deve essere condiviso da quante più persone possibili, anche a distanza. È con questo spirito che Zonin1821 ha lanciato il #SocialCheers, che avverrà alle ore 17,30 di oggi, 19 dicembre 2016.

Un momento in cui tutti potremo essere partecipi del piacere di brindare al Natale attraverso foto, commenti e condivisioni sui profili social dell’azienda, accompagnati da Zonin Prosecco e da un panettone artigianale a base di canditi di pera e mandorle - ovvero i classici e inconfondibili sentori del Prosecco -  inviati dall’azienda a un gruppo di blogger, influencer e giornalisti.

Il brindisi, che potrà essere seguito sui canali Facebook, Twitter e Instagram di @ZoninProsecco, coinvolgerà un team di colleghi di tutti i reparti, tutti sotto i 35 anni, a testimonianza del team giovane e internazionale e dell’ambiente dinamico che Zonin1821 può vantare e in virtù del quale l’azienda ha ormai da anni una costante presenza sulle principali piattaforme social attraverso sempre nuove iniziative.

L’avventura digitale di Zonin1821 nasce tra il 2007 e il 2013 con il primo blog di un produttore italiano, Francesco Zonin, Wine is Love, e si sviluppa poi con il progetto MyFeudo, rendendo social il racconto del mondo del vino attraverso l’hashtag #wineislove, per coinvolgere i blogger nella vita dell’azienda.

In seguito, nel 2014, riflettendo sul ‘distaccato’ linguaggio della comunicazione sul vino che risultava poco accessibile al grande pubblico, l’azienda ha avviato il progetto #winetomany: uno ‘spazio creativo’ digitale che mira a raccontare in modo non convenzionale la cultura del territorio, l’emozione dei profumi e dei sapori del vino e la passione delle persone che quotidianamente lo producono. Un’esperienza che si è concretizzata prima con una tavola rotonda alla quale hanno partecipato i più importanti food & wine blogger italiani, e poi, lo scorso biennio, lasciando spazio a diciotto studenti provenienti da quattro Università venete che hanno lanciato una ‘battaglia di idee’, un hackaton, per creare la nuova piattaforma web del brand Zonin.

Per l’edizione 2016, #winetomany ha voluto farsi ambasciatore della cultura enologica, proponendo un’attività per under 30 chiamati a raccontare attraverso una narrazione emozionale la splendida tenuta salentina Masseria Altemura, di proprietà della famiglia Zonin.

I progetti digitali di Zonin1821 diventano così laboratori di idee, incubatori di talenti, reti di comunicazione: luoghi di aggregazione che puntano a diventare un vivaio per coltivare l’immagine non solo dell’azienda, ma dell’intero settore vinicolo del nostro Paese: non a caso, nel 2014 Zonin1821 ha ricevuto il premio  per la ‘Migliore Comunicazione Social Media dell'Anno’ durante i Best Italian Wine Awards 2014, assegnato da una giuria guidata da Luca Gardini, campione del mondo di Sommellerie, e Andrea Grignaffini, celebre enogastronomo e curatore della guida ‘Vini d’Italia’. Perché Zonin1821 non rappresenta solo un marchio, ma un vero e proprio ambasciatore dell’emozione del vino italiano nel mondo, grazie alle persone che la animano.

MG