Educational

Compie 20 anni il Master in Comunicazione d'Azienda UPA – Ca' Foscari

Sabato 28 giugno a Venezia festeggeranno questo importante traguardo esponenti dell'UPA e dell'Università Ca' Foscari, ex alunni ed esperti di marketing di fama internazionale.

Sabato 28 giugno a Venezia, presso l'Aula Magna di San Giobbe, si celebrano i 20 anni del Master in Comunicazione d'Azienda promosso da UPA, l'associazione che riunisce le principali aziende che investono in pubblicità, e dal Dipartimento di Economia e Direzione Aziendale dell'Università Ca' Foscari .

Concepito nel 1988 ed avviato l'anno successivo, il Master è stato fortemente voluto e promosso da UPA per fornire ogni anno a 30 giovani laureati, selezionati tra un elevato numero di aspiranti, la preparazione e le competenze necessarie a progettare e gestire, in coerenza con le strategie aziendali, i numerosi strumenti di comunicazione a disposizione delle imprese.

In questi 20 anni il Master è divenuto un significativo punto di riferimento per le aziende che intendono avvalersi di professionisti qualificati con una solida cultura d'impresa. Dal 1989 a oggi sono quasi 600 i laureati che hanno conseguito il Master e i giovani che vi hanno preso parte occupano oggi posizioni di rilievo in molte aziende associate all'UPA e in altri importati ambiti della comunicazione e del marketing, con responsabilità sempre più spesso estese ai mercati internazionali.

Il corso, diretto dal professor Tiziano Vescovi, ha una durata di 10 mesi di attività a tempo pieno - 7 mesi di aula e 3 di stage in azienda - e si articola in tre aree specifiche: l'area del marketing, coordinata dal professor Umberto Collesei, l'area dell'economia d'azienda, coordinata dal professor Maurizio Rispoli e l'area della comunicazione, la cui responsabilità é affidata al professor Giampaolo Fabris.

Il corpo docente, composto da accademici di prestigiose università, esponenti di primo piano del mondo professionale e importanti uomini d'azienda, garantisce un costante allineamento dei contenuti del corso ai processi innovativi di marketing e comunicazione.

In questi anni il Master ha acquisito una dimensione internazionale sempre più ampia che si riflette nella stessa composizione del corpo docente. A perfezionamento del percorso didattico, il Master prevede infatti anche un progetto di scambio internazionale con la University Strathclyde di Glasgow, la University College Dublin e l'Euromed ESC Marsiglia.

Anche la giornata del 28 giugno si arricchisce di contributi internazionali. Dopo il messaggio inaugurale del Magnifico Rettore di Ca' Foscari Pier Francesco Ghetti, il saluto introduttivo è di Giulio Malgara, Presidente del Comitato UPA Formazione e Presidente Onorario UPA e di Giovanna Maggioni, Direttore Generale UPA.

Il programma prevede quindi l'apertura dei lavori da parte di Tiziano Vescovi, Direttore del Master ed una tavola rotonda sulle tendenze future del marketing e della comunicazione, alla quale partecipano alcuni tra i più autorevoli esperti di comunicazione e marketing a livello internazionale : Jean-Claude Andreani (Francia - ESC - EAP Ecole Supérieure de Commerce Parigi), Frank Bradley (Irlanda - UCD Michael Smurfit School of Business Dublin), Giampaolo Fabris (Italia – Università Vita-Salute San Raffaele Milano), Jim Hamill (U.K. - University of Strathclyde Glasgow). A tirare le conclusioni del dibattito è Umberto Collesei, direttore del Dipartimento di Economia Aziendale di Ca' Foscari e Direttore del Master dal 1989 al 2006.

I 20 anni del Master sono anche l'occasione per la presentazione della nuova corporate image del Master - che nel riproporre gli elementi fondanti della identità ne evidenzia anche l'evoluzione - e per l'inaugurazione ufficiale del Club Master UPA – Ca' Foscari, formato dagli Alumni. Sono infine anche gli Alumni i protagonisti della giornata che si conclude con l'intervento di alcuni 'masterini', oggi importanti manager, che raccontano la loro esperienza professionale.