
Eventi
Cannes Lions 2019. GP agli USA in Outdoor con 'Nike dream crazy' di Wieden + Kennedy Portland e in Design con 'Creatability' di Google Creative Lab NY. In Print & Publishing GP agli Emirati Arabi con 'The blank edition' di Impact BBDO Dubai per An-Nahar
(Cannes. Dalla nostra inviata Serena Piazzi).
OUTDOOR LIONS
Un manifesto su cui campeggia la foto di Colin Rand Kaepernick accompagnata dalla scritta 'Believe in something, even if it means sacrifying everything' e l'immancabile payoff 'Just do it'. E' questo progetto, 'Nike dream crazy', targato USA e firmato da Wieden + Kennedy Portland per Nike, ad aver conquistato il massimo riconoscimento nella sezione Outdoor, dove l'Italia si è distinta aggiudicandosi ben tre Leoni (1 d'argento e 2 di bronzo) (leggi news).
Come ha sottolineato il presidente di Giuria John Patroulis, Worldwide Chief Creative Officer di Grey Global "l'Outdoor è una sezione molto particolare, all'interno della quale sono inclusi molti progetti di natura diversa". A premiare la campagna 'Nike dream crazy' è stato l'impatto eccezionale che è stata in grado di suscitare. "E' un progetto semplice, ma in grado di colpire in modo soprendente", ha affermato Patroulis.
Il medagliere

PRINT & PUBLISHING LIONS
Immaginate un quotidiano le cui pagine sono totalmente bianche. E' quello a cui ha pensato Impact BBDO con 'The blank edition', progetto realizzato per An-Nahar, che è valso il Grand Prix agli Emirati Arabi nella sezione Print & Publishing.
L'idea è nata in un momento molto difficile per il Libano: per cinque mesi il Paese, a causa di una situazione di 'stallo' politica, è stato senza un governo, con gravi ripercussioni sull'economia. I cittadini erano sempre più esasperati dalle scuse accampate dai politici sui giornali e stanchi dell'inattivismo da parte della classe politca. Da qui l'iniziativa: stampare un giornale bianco, in risposta all'inerzia dei politici, invitando poi i libanesi a riempirne le pagine con le loro proposte per migliorare il Paese.
"Una perfetta dimostrazione di come la creatività possa fare molto per la stampa e per l'informazione in generale e di come possa avere un ruolo importante per cambiare il mondo in meglio - ha sottolineato il presidente di giuria Olivier Altmann, Co-Founder, CEO & Chief Creative Officer di Altmann + Pacreau France - . Con 'The blank edition' la stampa si è trasformata in un mezzo interattivo, poiché ciascuno ha avuto l'opporutnità di utulizzare le pagine bianche del giornale per divulgare il proprio messaggio".
Italia assente in Print & Publishing, dove nessuno dei progetti iscritti è entrato in shortlist (leggi news).


DESIGN LIONS
Nessuno dei progetti italiani in corsa per i Leoni nella categoria Design è riuscito a conquistare nemmeno una shortlist (leggi news). A ottenere il massimo riconoscimento anche in questa sezione sono stati gli USA, grazie al progetto 'Creatability' di Google Creative Lab New York. L'obiettivo del progetto era creare delle nuove modalità di applicazione dell'intelligenza artificiale, per dimostrare l'utilità che può avere per tutti. Ne sono nati 8 'esperimenti', prova tangibile di come alcuni strumenti possono diventare più accessibili e facilmente utilizzabili grazie all'utilizzo dell'AI, permettendo a tutti ad esempio di disegnare o comporre musica utilizzando semplicemente la voce o il corpo.
"Un'iniziativa che, oltre a rappresentare una vera e propria celebrazione della creatività, è inclusiva e permette a tutti di vivere un'esperienza diversa attraverso un utilizzo efficace del machine learning e dell'intelligenza artificiale - ha commentato il presidente di giuria Richard Ting, Global Chief Experience Officer & US Chief Creative Officer di R/GA Global - . Un progetto che abbiamo apprezzato per l'idea di accessibilità che trasmette".

Il medagliere
