Eventi

The Good Life è il nuovo partner di Milano Design Film Festival

Il magazine ibrido di business & lifestyle affiancherà il direttivo sviluppando contenuti per le aziende che commercialmente attiverà per il festival. In programma dal 24 al 27 ottobre presso l’Anteo Palazzo del Cinema a Milano, la kermesse giunge quest’anno alla settima edizione. Focus della rassegna - quest’anno il titolo è 'Mind The Gap' - la relazione tra uomo e progetto e il futuro digitale che ci troviamo a vivere. L’evento è patrocinato da MiBAC, Comune di Milano, Ordine degli Architetti, La Triennale, Salone del Mobile Milano e dal Consolato Svizzero di Milano.

The Good Life, magazine ibrido di business & lifestyle, affiancherà il direttivo di Milano Design Film Festival sviluppando contenuti per le aziende che commercialmente attiverà per il festival. Milano Design Film Festival è una kermesse che giunge quest’anno alla settima edizione: con 18.000 ingressi nel 2018, la manifestazione si accredita quale importante momento culturale sul territorio milanese e italiano, in grado di attrarre un pubblico molto più ampio di quello dei soli appassionati di design e architettura.

In programma dal 24 al 27 ottobre presso l’Anteo Palazzo del Cinema a Milano, MDFF 2019 ospiterà numerose premiére, ma anche momenti di dialogo e dibattito con registi, architetti, designer e imprenditori di diversi ambiti. Questa edizione vedrà anche l’assegnazione del Architecture Film Award.

Focus della rassegna - quest’anno il titolo è 'Mind The Gap' - la relazione tra uomo e progetto e il futuro digitale che ci troviamo a vivere. L’evento è patrocinato da MiBAC, Comune di Milano, Ordine degli Architetti, La Triennale, Salone del Mobile Milano e dal Consolato Svizzero di Milano. Media Partnership 2019: Sky Arte, Radio.Poli, elledecor.it oltre, naturalmente, a The Good Life.

"Grazie a questo accordo e alle affinità che caratterizzano i lettori di The Good Life e gli spettatori del Milano Design Film Festival - commentano Antonella Dedini e Silvia Robertazzi, direttrici di MDFF  - siamo convinte si possano sviluppare nuovi contenuti da proporre a nuove aziende interessate a sostenere e diffondere il progetto. Milano Design Film Festival nasce con l’obiettivo di 'liberare' il potenziale del racconto audiovisivo nello specifico campo del design e di provocare un impatto diretto sul contesto sociale e culturale italiano: il fascino del cinema permette di raccontare temi e problemi in modo intimo e a volte poetico, di registrare le ripercussioni politiche, le implicazioni filosofiche, le potenzialità sperimentali che l’architettura e il design producono con il loro operato, mettendo in discussione la concezione del progetto da parte dello spettatore e aprendo nuovi orizzonti critici".

SP