Mercato
Inventa e CPM uniscono le forze e riflettono sull'evoluzione del marketing
Si è tenuta oggi, 30 novembre 2006, al Museo della Scienza e della
Tecnologia di Milano la conferenza 'Effective Customer
Contact'. In occasione dell'incontro è stata ufficializzata
l'integrazione, effettiva da domani, tra Inventa (relationship
marketing) e CPM Italia (field marketing), entrambe del
Gruppo Omnicom.
"Non si tratta di una fusione – ha dichiarato Marco Gualdi (nella foto), presidente di Inventa CPM nonché moderatore della conferenza -, ma della naturale evoluzione di una collaborazione che continua da un decennio e che, fino ad oggi, ha dato ottimi risultati. Le due società, infatti, sono quelle che, all'interno del Gruppo Omnicom, hanno ottenuto i migliori risultati nell'ultimo triennio, con una crescita del 56% . Questo ci ha portato ad investire anche a livello del personale potenziando il nostro staff con nuove assunzioni. Possiamo vantare un portafoglio clienti che, per la maggior parte, sono con noi da oltre due anni e con i quali abbiamo instaurato un rapporto di fiducia e stima reciproca'.
"In secondo luogo- continua il manager – con questa integrazione intendiamo assecondare e anticipare un nuovo modello di business che tenga conto dei cambiamenti avvenuti nel mercato e dell'evoluzione dei tradizionali modelli di marketing, che vedono il consumatore sempre più protagonista, più selettivo e interessato a interagire con la marca, come confermano i dati emersi nell'incontro di oggi".
La conferenza, infatti, si è aperta con l'intervento di Enrico Finzi, presidente di Astra, che, prendendo spunto dalla ricerca 'Gli italiani e il marketing di relazione' realizzata per Assocomunicazione (vedi notizia correlata), ha evidenziato come le persone più reattive a promozioni, direct marketing e web marketing appartengano prevalentemente ad una categoria predisposta ai consumi, alla sperimentazione e alla diffusione dell'esperienza a favore delle proprie marche.
Sono poi intervenuti Bruno Van de Moortel, past president dell'European Promotional Marketing Council e Luc Denis, presidente di CPM South Europe, che ha dimostrato come la shopping experience non si limiti ormai al solo punto vendita, che è divenuto un luogo di vera e propria convivialità, ma si estenda a ogni posto idoneo a coinvolgere il target della marca.
"L'affermazione di un brand – continua Marco Gualdi – oggi è strettamente dipendente da un approccio di marketing che non può più obbligare il consumatore ad un'attenzione passiva verso la comunicazione, ma deve saperlo coinvolgere in una conversazione stimolante e continuativa".
"La piena integrazione di Inventa con CPM – ha aggiunto Antonio Magaraci, general manager – ci permette oggi di offrire ai nostri clienti una gamma di servizi in grado di coniugare creatività e azione e rappresenta una decisione strategica che ci aspettiamo confermi una performance caratterizzata dal raddoppio del nostro fatturato netto nell'ultimo triennio".
"Il nostro obiettivo – ha concluso Gualdi – è confermare questo trend anche in futuro. Per il 2007, infatti, puntiamo ad una crescita del 16%".
Inventa CPM impiega più di 50 dipendenti in sede e 180 sul field ed è organizzata in quattri divisioni, ognuna delle quali offre una gamma di servizi specifici: consumer (promotion, direct & digital marketing, response advertising, loyalty & incentives), healthcare (relationship marketing), face to face (instore animation, demo & sampling, street marketing, eventi), retail (sales advising, transfer ordering, merchandising, auditing). Un gruppo di specialisti healthcare integra una parte di questi servizi con una competenza mirata ad un pubblico di medici, informatori scientifici o di operatori del settore del farmaco etico, otc e cosmeceutico. Tra i primi progetti di Inventa CPM c'è la partecipazione al prossimo Motorshow di Bologna per promuovere Barclaycard con una serie di iniziative di direct marketing.
Francesca Noemi De Pasquale