UPDATE:
MFE: nel primo semestre 2025 utile netto a +24,4% e raccolta pubblicitaria in Italia in crescita del +2%. Pier Silvio Berlusconi: "Dieci semestri di risultati positivi. Pronti a diventare il primo player tv e media in Europa"Quattrozampeinfiera 2025 a Milano diventa green con #UsatoPet, l'idea solidale per una sostenibilità trasversaleMaserati affida a Next Different il lancio digitale globale di MCPURA: un’esperienza digitale di pura energiaCon Piano B torna il WIRED Next Fest Trentino: oltre 140 eventi e più di 170 ospiti provenienti dal mondo scientifico, culturale, politico ed economicoAUGE firma la nuova campagna di MILK “Si può sempre stare meglio” per il lancio di Milk Kefir Colato Greco: on-air lo spot e l’activation alla Milano Beauty Week. Pianificazione media a cura di OMDDAZN inaugura il suo nuovo studio virtuale realizzato in collaborazione con wTVisionTeads annuncia la promozione di Alex Savic a Managing Director per l’Europa e la regione MENAJust People compie 18 anni e lancia la nuova Business Unit BComm: creatività e strategia al servizio del B2B. Per il 2025 fatturato atteso in crescita del +50%Barbarani (Rai Pubblicità): "Contenuto editoriale di qualità e impaginazione pubblicitaria mirata fondamentali per dare forza e memorabilità ai brand. Nel cinema la parola d'ordine è amplificazione con eventi ed experience"Audicom sistema Audipress 2025/II. La Stampa nel suo complesso mantiene ancora un andamento stabile con un lettorato di 30,8 milioni di individui
Mercato

L'apertura della tratta Linate-San Babila consolida il progetto Smart Stations in a Smart City di Mediamond: nuove soluzioni OOH per le aziende e servizi per gli utenti

L’offerta pubblicitaria dedicata alla M4 propone soluzioni unconventional, tra cui gli ologrammi all’interno della stazione di Linate che sfruttano la tecnologia 3D per una comunicazione dei brand originale e interattiva. Per i viaggiatori, aree in cui fruire di contenuti di infotainment ed esperienze full digital.

Continua l’avanzata della nuova linea metropolitana M4 di Milano, che il 4 luglio ha aperto le porte alle fermate Tricolore e San Babila, diventando a tutti gli effetti la prima metropolitana in Italia a collegare un aeroporto con il centro città. Una tappa fondamentale per la mobilità del capoluogo lombardo, che grazie alla linea blu vanta un sistema di collegamento con standard qualitativi vicini a quelli delle più grandi capitali europee. Un sistema più capillare, tecnologicamente all’avanguardia e per questi motivi ancora più efficiente. L’inaugurazione delle nuove stazioni in due snodi cruciali di Milano - sia per l’alta percorrenza giornaliera, sia per l’ubicazione in punti nevralgici del tessuto cittadino – amplia ulteriormente il bacino di utenza, intercettando l’enorme flusso pedonale di coloro che lavorano, visitano o fanno shopping in alcune delle zone più iconiche della città.

 La M4, che collega in 12 minuti l’aeroporto di Linate – uno tra i principali in Italia, con i suoi oltre 9 milioni di visitatori all’anno - al centro, è quindi un’opera strategica che va nella direzione di rendere Milano sempre più interconnessa ed ecosostenibile. Per queste ragioni la nuova metropolitana ricopre un ruolo chiave anche per Mediamond, che insieme a Videowall, ha dato vita al progetto Smart Stations in a Smart City, con l’obiettivo di fornire agli utenti aree in cui fruire di contenuti di infotainment ed esperienze full digital.

A partire da novembre 2022, con l’inaugurazione della prima tratta Linate – Dateo, Mediamond ha sviluppato attorno al progetto M4 un portfolio vario di soluzioni pubblicitarie, analogiche e digitali: gli advertiser possono integrare le proprie campagne OOH sfruttando l’ampio network di impianti collocati all’interno delle stazioni della linea blu e personalizzando le aree di transito (scale mobili, banchine e treni) con pellicolature interamente brandizzate.

L’aspetto tecnologico ricopre, anche in questo caso, un ruolo centrale: in linea con le tendenze più innovative, l’offerta pubblicitaria dedicata alla M4 propone soluzioni unconventional, tra cui gli ologrammi all’interno della stazione di Linate che sfruttano la tecnologia 3D per una comunicazione dei brand originale e interattiva.

Inoltre, in continuità con l’intera offerta di Mediamond, anche gli impianti della M4 veicolano contenuti di grande interesse per i consumatori, che spaziano dalle news allo sport, dal meteo al lifestyle, dalla sostenibilità al mondo della genZ, attingendo dal ricco palinsesto degli editori del Gruppo. Questo aspetto rappresenta un’ulteriore opportunità per le aziende per sviluppare attività di branded content e dar vita così a progetti di comunicazione personalizzati ed efficaci.

Le ultime rilevazioni sull’andamento del mercato pubblicitario OOH offrono una fotografia decisamente positiva del mezzo, stimando per il 2023 un’ulteriore crescita degli investimenti pubblicitari rispetto a quanto già registrato alla fine del 2022 e proiettando un sorpasso rispetto ai volumi pre-pandemici*”, afferma Nicola Lussana (nella foto), Amministratore Delegato Mediamond. “Una fotografia che conferma la giusta direzione delle scelte strategiche fatte dalla concessionaria negli ultimi anni: l’integrazione della M4, una delle infrastrutture più moderne in Europa, contribuisce a definire la centralità del territorio nell’offerta pubblicitaria del Gruppo, rendendola ancora più completa e innovativa, in grado di raggiungere un target prezioso e intercettarlo durante l’intero customer journey”.