Mercato

Wake Up e Camelot curano un'iniziativa di product placement per Joe Rivetto

Lo stilista Joe Rivetto , ideatore e disegnatore del'ononimo brand d'abbigliamento, sbarca nelle sale cinematografiche dal 26 Ottobre, con una operazione di product placement nel film di Carlo Vanzina "2061- un anno eccezionale", distribuito da 01 Distribution.

Un inserimento senza precedenti. Per la prima volta un brand d'abbigliamento viene disegnato sulla pelle del protagonista di un film; non poteva che essere Joe Rivetto a lanciare una nuova tendenza tutta dedicata al mondo dei giovani appassionati di moda e cinema. L'operazione rientra nel piano di comunicazione 2007/08 che Wake Up, agenzia specializzata nella cura e consulenza d'immagine e nella pianificazione strategica delle attività di comunicazione che vanta tra i propri clienti brand moda nazionali ed internazionali, ha messo a punto con l'azienda: "Stampa, tv, cinema, per parlare solo dei mezzi convenzionali" spiega Giovanni Fabio Mazzocca, amministratore di Wake Up "e in più tantissime sorprese che non vogliamo ancora svelare".

In particolare l'inserimento nel film è reso possibile dalla collaborazione di Wake Up con Camelot, agenzia milanese specializzata in product placement, promozione e comunicazione integrata. Nel fim che vede nel suo cast: Abatantuono, Emilio Solfrizzi, Sabrina Impacciatore, Anna Maria Barbera, Massimo Ceccherini, Michele Placido, Dino Abbrescia, Andrea Osvart e Stefano Chiodaroli , ecco spuntare Joe Rivetto tatuato sul braccio del protagonista Diego Abatantuono. Un tatuaggio che, nell'Italia del 2061 diventa segno di riconoscimento per chi partecipa "alla resistenza".