Media
7 volumi di 'Favole' in edicola con Famiglia Cristiana
Dall'8 febbraio, Famiglia
Cristiana propone 'Favole in famiglia. Per sognare,
per dormire', una raccolta in sette volumi sulle favole di tutti i
tempi. Realizzati col sostegno di RaisatYoYo e
Agricoltura Biologica Fattoria Scaldasole, i volumi sono
introdotti da Vivian Lamarque, poetessa e autrice di libri per
ragazzi, e contengono una postfazione di don Antonio Tarzia, direttore de Il Giornalino
e curatore dei testi. Ciascun volume contiene tre favole rivolte ai bambini,
semplificate e ridotte al tempo di una ninna nanna, arricchite da illustrazioni
originali ed evocative opera di artisti quali: Elisa Possenti, Glenda
Sburelin, Sandra Bersanetti, Simona Cillario
.
L'iniziativa parte con Pinocchio, illustrato da Elisa Possenti e raccontato in tre capitoli, liberamente tratti dal celebre 'Le Avventure di Pinocchio. Storia di un burattino' di Carlo Collodi. Seguiranno Cenerentola, La bella addormentata nel bosco, Pelle d'asino (secondo volume); Cappuccetto Rosso, Il Gatto con gli stivali, L'acciarino magico (terzo volume); Biancaneve e i sette nani, Il brutto anatroccolo, Il tamburino (quarto volume); Aladino e la lampada magica, Il cavallo magico, Il ragazzo di Samarcanda (quinto volume); La Bella e la Bestia, Alì Babà e i 40 ladroni, Un rospo, una palla e un cerchio al cuore (sesto volume); Il pifferaio magico, La sirenetta e Fata Piumetta (settimo volume).
Lungo tutta la durata dell'iniziativa, Famiglia Cristiana invita inoltre i lettori a scrivere una favola o un breve racconto per bambini: il settimanale premierà con la pubblicazione i tre testi considerati migliori da una "giuria" composta da don Antonio Sciortino, don Antonio Tarzia, Vivian Lamarque, Antonio Faeti, Lorella Cuccarini e Renata Maderna.
Per il lancio dell'iniziativa sarà on air una campagna di Hi! Comunicazione, con la creatività di Emilio Haimann e Marco Ravanetti (direttori creativi), Davide Galbusera (art), Marco Bonvicini (copy), pianificata da Mediacom sui quotidiani nazionali (La Repubblica, Corriere della Sera e Avvenire), sulle testate del Gruppo San Paolo e su radio (Radio Rai, Radio Marconi e RISMI- Radio Italia Solo Musica Italiana). Minispot saranno messi in onda dalle tv locali San Paolo: Telenova e Telesubalpina. Ciascun volume è offerto, in opzione d'acquisto, a 4 euro in più rispetto al costo della rivista (1,95 euro).