Media
Alessandro Cecchi Paone in viaggio tra i siti Unesco d'Italia per Marcopolo
È stata presentata oggi a Palazzo Valentini a Roma da Alessandro Cecchi Paone e da Valter La Tona, presidente di Sitcom, nel corso della tavola rotonda dal titolo 'Le politiche pubbliche di gestione dei patrimoni unescani', la ricerca sui siti patrimonio dell'Unesco commissionata da Pandora, programma in onda su Marcopolo, all'Osservatorio Nathan il Saggio.
La ricerca che va a completare il progetto intrapreso attraverso il programma documentaristico in onda dal 7 ottobre sul canale 414 di Sky, si è composta di un'osservazione della stampa estera, col fine di individuare quali fossero i luoghi Italiani più apprezzati. Da tale osservazione è emerso come i siti italici sotto tutela Unesco rappresentino oggi più che mai la punta di diamante del nostro turismo, con la stampa estera (specie in Australia, India e Cina) che riserva giudizi particolarmente lusinghieri ai centri medio-piccoli. Nella speciale classifica dei luoghi più amati dalla stampa estera si trovano così Assisi al primo posto, seguita da Urbino un altro gioiello sotto tutela Unesco dal 1985. Medaglia di bronzo alla città del palio, Siena, esaltata da The Guardian (23/02/06) per l'aurea di autenticità che permea ogni sua via.
In continuità con questi risultati all'interno Pandora, in onda ogni sabato alle 21.00, Alessandro Cecchi Paone propone infatti le immagini di sei siti, italiani o stranieri, per raccontarne le peculiarità naturalistiche o architettoniche, il genio costruttivo e l'ispirazione umana, il disegno della natura o della mano dell'uomo. Paradisi naturalistici, siti archeologici e tanti luoghi del pianeta diventano su Marcopolo la storia di un patrimonio da tutelare e di una porzione di umanità da non perdere.
"Fa parte della mission del Gruppo, e quindi dei nostri canali televisivi, valorizzare al massimo il 'prodotto Italia' - dichiara Valter La Tona, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Sitcom - Per fare questo è indispensabile raccontarlo, questo prodotto, per fare divulgazione e informazione. Per questo motivo abbiamo deciso di inserire nel palinsesto di Marcopolo una prima serata speciale con il programma 'Pandora', egregiamente condotto da Alessandro Cecchi Paone, che vuole essere una vetrina privilegiata del patrimonio artistico e naturalistico italiano e internazionale".
"Non c'è strumento migliore del documentario televisivo per avvicinare il grande pubblico alle meraviglie del patrimonio mondiale dell'Unesco", ha affermato Alessandro Cecchi Paone autore e conduttore di Pandora.