UPDATE:
Dentsu presenta i principali trend media del 2026 nel nuovo report “Human Truths in the Algorithmic Era”Forum Retail 2025 accende i riflettori sul Retail Media: la nuova leva strategica per brand e insegne. Un mercato che in Italia ha raggiunto nel 2024 un valore di 400 milioni di euro. Il 12 e 13 novembre a MilanoEnel lancia Lene: la nuova Digital Company del Gruppo che in tre minuti ti attiva il contrattoAmaro Montenegro compie 140 anni, sceglie Vincenzo Vigo e lancia il nuovo format "Dove c'è Amicizia” con lo spot che riunisce Francesco Totti e Luciano Spalletti“Amore Elettrico”, il fumetto di Salvatore Amico vincitore del contest RAEE4Comics in tour a Lucca Comics & Games, Ecomondo, Festival Orientamenti e Milan Games Week & CartoomicsNuova organizzazione per MFE Advertising. Matteo Sordo AD Commerciale di Publitalia '80. Nicola Lussana AD di Seven.One Media. Giorgio Galantis AD Mediamond. Entro fine anno la fusione di Publieurope all’interno di MFE ADVPazienti.it sceglie Evolution Group per un nuovo modello di crescita editoriale. La collaborazione debutta a Intersections 2025Successo per la seconda edizione della Charity Dinner "INSIEME" organizzata da Marmalade Events & Creativity al Blue Note di MilanoJust Eat sceglie H48 come partner in Italia per la gestione social media e punta ai Gen Z e Millennials“COMUNICARE – Le forme della salute” è il tema della 7ª edizione de "il Tempo della Salute", il festival di Corriere della Sera che esplora i diversi ambiti del mondo della medicina
Media

Ascolti tv. A RaiUno il prime time di domenica 15 gennaio con 'Gente di mare'

La fiction è stata seguita da 6.490.000 (23.55%) spettatori nel primo episodio, e 6.310.000 (26.38%) nel secondo, mentre l'ultima puntata di Rincomincio da me, in onda su Canale 5, ha registrato 5.026.000 spettatori (18.73%).

RaiUno si è aggiudicata il prime time di ieri, domenica 15 gennaio, con Gente di mare, che ha battuto l'ultima puntata su Canale 5 di Rincomincio da me.

La fiction di Raiuno è stata seguita da 6.490.000 (23.55%) spettatori il primo episodio, e 6.310.000 (26.38%) il secondo, mentre la serie Mediaset da 5.026.000 (18.73%). Nel complesso, vittoria Rai con il 44.02% (36.98% Mediaset) e successo nella giornata con il 45.39%. Bene Che tempo che fa su RaiTre con 4.670.000, 16.94%.