Media
Avvenire archivia il 2007 con un +9,5% di raccolta
Ancora un anno di notevole
crescita per la raccolta pubblicitaria di Avvenire e dei
mensili Luoghi dell'Infinito e Noi
Genitori&Figli. Se il dato complessivo
stima una crescita del 9,5%, estremamente positivo è il dato
della raccolta diretta che segna +28,2%. Proprio quest'ultimo
dato, in continua crescita anche nel biennio precedente, ha portato Avvenire a
definire una nuova strategia di approccio al mercato in grado di dare sempre
maggior impulso allo sviluppo della raccolta pubblicitaria.
Con l'inizio del 2008, infatti, Avvenire ha siglato un accordo di partnership con Publicinque, concessionaria storica del Gruppo, per la creazione di una struttura nuova, mirata, capace di operare sinergicamente sul mercato. La struttura, che vedrà i due soggetti agire sia congiuntamente sia singolarmente, avrà l'obiettivo di raggiungere in modo sempre più efficace le opportunità del mercato. "La scelta fatta prosegue il lavoro svolto in questi anni. – spiega Paolo Nusiner direttore generale di Avvenire Nuova Editoriale Italiana – L'ottimo andamento della raccolta diretta negli ultimi tre anni ci ha spinti a puntare su questa leva per lo sviluppo di Avvenire e dei periodici. Il nostro coinvolgimento diretto nella relazione con gli investitori pubblicitari permette, infatti di approfondire le potenzialità offerte dai nostri mezzi soprattutto per quanto riguarda il rapporto di grande fiducia che lega i lettori al nostro giornale. Il valore di Avvenire è, infatti, dato dalla sua credibilità nei confronti del lettore, una credibilità di gran lunga superiore alla media, come sottolineato dalla continua crescita delle vendite che hanno superato nel 2007 le 104.000 copie medie giorno (+1,6%) raggiungendo il nuovo record storico della diffusione".
Una struttura ad hoc, creata con Publicinque, da molti anni a fianco di Avvenire, – prosegue Nusiner – rappresenta la soluzione più efficace per far percepire questi valori agli investitori. Una scelta che diventa ancora più importante in un anno, il 2008, che segna il 40° anniversario del quotidiano e che vedrà lo sviluppo di iniziative speciali. Luca Baldanza, responsabile del Servizio Sviluppo e Raccolta Pubblicitaria, aggiunge: "La nuova struttura consentirà di focalizzare al massimo le risorse e l'impegno supportando lo sviluppo del quotidiano e dei mensili sia con l'attività di raccolta classica sia con il potenziamento degli 'Speciali di Avvenire', gli approfondimenti di 4/8 pagine a colori posti al centro del giornale e dedicati ad argomenti di particolare interesse per i lettori, tra i quali Motori, Banche, Libri.