UPDATE:
Dentsu presenta i principali trend media del 2026 nel nuovo report “Human Truths in the Algorithmic Era”Forum Retail 2025 accende i riflettori sul Retail Media: la nuova leva strategica per brand e insegne. Un mercato che in Italia ha raggiunto nel 2024 un valore di 400 milioni di euro. Il 12 e 13 novembre a MilanoEnel lancia Lene: la nuova Digital Company del Gruppo che in tre minuti ti attiva il contrattoAmaro Montenegro compie 140 anni, sceglie Vincenzo Vigo e lancia il nuovo format "Dove c'è Amicizia” con lo spot che riunisce Francesco Totti e Luciano Spalletti“Amore Elettrico”, il fumetto di Salvatore Amico vincitore del contest RAEE4Comics in tour a Lucca Comics & Games, Ecomondo, Festival Orientamenti e Milan Games Week & CartoomicsNuova organizzazione per MFE Advertising. Matteo Sordo AD Commerciale di Publitalia '80. Nicola Lussana AD di Seven.One Media. Giorgio Galantis AD Mediamond. Entro fine anno la fusione di Publieurope all’interno di MFE ADVPazienti.it sceglie Evolution Group per un nuovo modello di crescita editoriale. La collaborazione debutta a Intersections 2025Successo per la seconda edizione della Charity Dinner "INSIEME" organizzata da Marmalade Events & Creativity al Blue Note di MilanoJust Eat sceglie H48 come partner in Italia per la gestione social media e punta ai Gen Z e Millennials“COMUNICARE – Le forme della salute” è il tema della 7ª edizione de "il Tempo della Salute", il festival di Corriere della Sera che esplora i diversi ambiti del mondo della medicina
Media

Avvenire: raccolta pubblicitaria 2005 a + 16 %

Nel 2005 la raccolta pubblicitaria di Avvenire ha raggiunto un valore di oltre 3.100.000 euro. Migliorata anche la diffusione, con il superamento delle 100.000 copie (diffuso medio giornaliero: +4.000 copie). Publikompass cura la pubblicità nazionale, Publicinque la locale, la legale/finanziaria e il settore editoriale. Prospettive di crescita anche per il 2006.

Nel 2005 la raccolta pubblicitaria di Avvenire ha segnato una crescita del 16% pari a un valore di oltre 3.100.000 euro. Il raggiungimento di questo risultato è frutto dell'integrazione di più fattori: da un lato la coerenza alla propria missione editoriale, dall'altro il perseguimento di uno sviluppo mirato al miglioramento della presenza sul mercato con una organizzazione più efficace.

Il consolidamento dell'apprezzamento del quotidiano presso i lettori e gli aspetti positivi del Progetto di Sviluppo Commerciale, hanno prodotto il miglioramento della diffusione con il superamento delle 100.000 copie (diffuso medio giornaliero: +4.000 copie). La coerenza della linea editoriale e il miglioramento della diffusione hanno, infatti, permesso ai nuovi inserzionisti di testare l'efficacia del quotidiano e di confermarne la scelta. Hanno, inoltre, portato a una maggiore visibilità anche dei periodici del Gruppo con una crescita degli investimenti pubblicitari sugli stessi. La razionalizzazione della struttura di raccolta pubblicitaria ha consentito un incremento della raccolta diretta concentrata sui clienti direzionali e l'arrivo di molti nuovi inserzionisti grazie alla netta focalizzazione delle concessionarie: Publikompass per la pubblicità nazionale, Publicinque per la locale, la legale/finanziaria e il settore editoriale.

Per quanto riguarda la capacità di attrazione degli investimenti pubblicitari Luca Baldanza, responsabile del Servizio Sviluppo e Raccolta Pubblicitaria, prevede una crescita anche nel 2006 sia attraverso l'attività di raccolta classica sia attraverso la conferma e l'incremento degli 'Speciali di Avvenire', approfondimenti di 4/8 pagine a colori posti al centro del giornale e dedicati ad argomenti di particolare interesse per i lettori. Nel corso del 2005 sono stati proposti gli speciali 'Motori', 'Libri' e 'Banche' che hanno dato ottimi risultati. Dal punto di vista della diffusione, Avvenire punta al consolidamento delle ottime performance del 2005 attraverso una presenza ancora più capillare su tutti i canali di vendita.