Media

Axn: +25% in comunicazione nel 2007, e anche per i prossimi tre anni

Il general manager Susanna Vitelli e il marketing&sales director Sara Testini hanno presentato oggi a Milano le novità del canale satellitare Sony Pictures Entertainment. In crescita con tasso costante gli investimenti in campagne integrate.

Strategia glocal, a volte ritorna. E' il caso di Axn, il canale tutto avventura, emozioni, energia e adrenalina ('high energy tv' è il suo claim) della Sony Pictures Entertainment in onda su Sky (134). Il general manager Susanna Vitelli (nella foto a sinistra) e il marketing&sales director Sara Testini (nella foto in basso a destra)hanno presentato oggi a Milano le novità del canale, spiegando che il 'marchio' fa parte di un network di dimensioni planetarie, che però punta sulla caratterizzazione 'locale' di immagine e contenuti. La squadra dedicata alla versione del canale trasmesso nel nostro paese, ha precisato Vitelli, è italiana.

Prima novità: il canale a febbraio cambia faccia. Innanzitutto cambia la grafica, elaborata a livello internazionale e 'localizzata' per l'edizione italiana, con i colori e lo stile di sempre, ma più moderna, innovativa e 'tecnologica'. Poi, i palinsesti, caratterizzati da serie tv, prime visioni, esclusive, film e 'appuntamenti' ricorrenti. Durante la settimana, in prime time, il martedì è dedicato alle novità, il mercoledì è la volta della crime night, con la prima stagione di Kidnapped, serie 'ammiraglia' del palinsesto, in onda a partire dal 7 febbraio, prodotta da Sony in esclusiva su Axn e in prima visione per l'Italia. Il giovedì è il momento del cinema, mentre il venerdì è Sci-fi night, ovvero la serata dedicata alla fantascienza. Il preserale è tendenzialmente dedicato alle serie cult, con titoli com Starsky and Hutch e Mac Gyver.

La dimensione locale, come spiegato da Vitelli, si traduce anche in una particolare attenzione alle 'procuzioni proprie'. L'anno scorso, a pochi mesi dalla nascita del canale, è stata la volta di Snaparazzi e Ripley's, programma in palinsesto anche nel 2007, dal lunedì al venerdì alle 15.25 e la domenica alle 20.05. Novità assoluta di quest'anno, invece, AXN faces, una serie di 'microprogrammi' con brevi interviste, suddivisa in tre fasi. Inizialmente i volti saranno quelli di personaggi noti, che si esprimeranno su temi come adrenalina, rischio e avventure, facendo un po' da traino e da 'promoter' del programma (e perchè no, del canale). Poi sarà il momento delle interviste a persone comuni, che racconteranno i caratteri imprevedibili della propria vita quotidiana. Infine, tra coloro che hanno partecipato al programma, ci sarà un vero e proprio casting, alla ricerca di nuovi volti per Axn.

Per quanto riguarda la comunicazione, lo spot per il lancio del canale, avvenuto nell'ottobre 2005 verrà ripreso e trasmesso nelle metropolitane, circuito Telesia, con numerosi passaggi nelle versioni da 60" a 30". In metrò e areoporti, inoltre, andranno in onda delle clip di Ripley's e parti del palinsesto. Nel periodo natalizio, e ancora adesso, nei locali sono distribuite promocard con calendario e palinsesto Axn. Prossimamente, inoltre, una campagna stampa verrà pianificata su testate di settore. Nel numero di febbraio di Focus Magazine 5 pagine verranno dedicate a Ripley's, con una iniziativa che invita i lettori a spedire video con stranezze e storie incredibili.

"In generale – ha spiegato Testini – la nostra comunicazione è volta a far conoscere il canale e i nuovi programmi, posizionando il brand e comunicando le informazioni di base. La creatività è affidata a 1861 United, mentre la pianificazione sarà sempre più integrata, coinvolgendo stampa, tv, internet, mobile e guerrilla marketing".

Non a caso, è allo studio in questi giorni il nuovo sito, che sarà vero e proprio complemento di Axn, con la finalità di creare una community attiva, e interattiva, soprattutto via mobile.

Venendo ai numeri del canale, Vitelli ha spiegato che nel 2007 il budget per i programmi è cresciuto del 25% sul 2006, e di questo budget il 25-30% sarà destinato a produzioni locali. Anche il budget in comunicazione nel 2007 cresce del 25%, "E questo tasso di crescita – ha affermato Testini – verrà mantenuto per i prossimi 3 anni".

Nessuna dato sull'andamento della raccolta, affidata a Sky Pubblicità, del cui lavoro i manager Axn si sono dichiarati del tutto soddisfatti.

Ultime due battute, da parte di Vitelli, a proposito della possibile espansione di Axn e della futura pubblicazione di dati Auditel disaggregati sulle satellitari. Sul primo tema il general manager ha spiegato che Axn è sempre interessata a nuove forme di business, sia sul satellitare che sul digitale terrestre. Attualmente, lo scenario più probabile è lo sbarco in Italia di canali già facenti parte del Gruppo, presenti in altri paesi, anche europei, come Animax, dedicato ad anime giapponesi, e Sony, canale già affermato in India e America Latina.

Per quanto riguarda i dati Auditel disaggregati, Vitelli ha dichiarato che Axn è assolutamente favorevole alla loro pubblicazione. "Ma non selvaggia – ha specificato la manager -. Prima è necessario un confronto con Sky e Auditel, che dia il via a un inevitabile periodo di sperimentazione ed evoluzione del sistema".

Matteo Vitali