Media

Campagna da 3 mio per il nuovo Traveller. Obiettivo 2008: 800 pagine di pubblicità

Grandi novità per il periodico Condé Nast dedicato ai viaggi. "Più che un rilancio, il lancio di una nuova rivista", come ha spiegato ad ADVexpress la publisher Cristina Grubas. Creatività e pianificazione della campagna sono a cura di Wlf Brand Portal e Initiative Media.

Grandi novità per il periodico Condé Nast Traveller. "Più che un rilancio, il lancio di una nuova rivista", come ha spiegato ad ADVexpress la publisher Cristina Grubas (nella foto a sinistra).

Cristina Grubas, quali sono le novità del nuovo periodico?

Traveller fino al doppio numero di luglio/agosto 2007 è uscito in un formato pocket monografico. Da agosto la pubblicazione è stata bloccata, per dare vita al nuovo periodico, diretto da Stefano Citati (nella foto a destra), a cui si stava lavorando da mesi. In effetti non si tratta di un rilancio, ma del lancio di un nuovo prodotto, in edicola da domani.

Innanzitutto il giornale assume il formato delle altre riviste Condé Nast, e non è più monogranfico. Ogni numero infatti tratterà di diverse destinazioni, con proposte ricche e diversificate. Altra caratteristica è la presenza di una cover story, con 30-36 pagine dedicate a un solo paese, trattato in modo esteso, non solo dal punto di vista turistico e di servizio. A seconda della destinazione, saranno presenti approfondimenti di attualità, arte, cultura, e servizi redatti da firme importanti, che raccontano con stile narrativo la propria esperienza dei luoghi in questione.

Per il primo numero, la storia di copertina è Gerusalemme, con un articolo di Abraham Yehoshua e una intervista al Cardinale Martini.

Sergio Romano, infine, terrà un editoriale fisso su tutti i numeri, in cui saranno presenti reportage di viaggio e rubriche a tema.

Quanto spazio sarà concesso alla pubblicità, con quali obiettivi?

La foliazione del primo numero è di 304 pagine, con un inserito di 134. La raccolta è andata ottimamente, considerando che, avendo anticipato l'uscita, abbiamo avuto a disposizione solo tre settimane, durante le quali siamo addirittura andati in overbooking.

A regime la rivista avrà 220 pagine, di cui 150 redazionali e 75 pubblicitarie. L'obiettivo per il 2008, anno in cui i numeri saranno 10 e non 12, è vendere intorno alle 800 pagine di pubblicità.

Quale sarà la diffusione del primo numero?

La diffusione di lancio stimata sarà di 220 mila copie. A regime la diffusione sarà invece di 65-70 mila copie. Il target della rivista è diviso al 50% tra uomini e donne, con un 'core' nella fascia di età 35-55 anni.

Per il lancio della nuova rivista sono previste iniziative di comunicazione?

In questi giorni è in partenza una campagna pubblicitaria da 3 milioni di euro firmata Wlf Brand Portal e pianificata da Initiative Media su quotidiani nazionali, come Corsera, Repubblica, La Stampa, Il Sole 24 Ore e il Messaggero con grandi formati in tutti i casi.

A questo si aggiungono annunci radio su Radio Rai, Radio Capital, Montecarlo, Radio 24, e materiale sul punto vendita.

Il piano prevede un primo flight in queste settimane, una ripresa a gennaio e un sostegno per l'uscita del secondo numero, previsto per metà febbraio. 

Matteo Vitali