UPDATE:
Dentsu presenta i principali trend media del 2026 nel nuovo report “Human Truths in the Algorithmic Era”Forum Retail 2025 accende i riflettori sul Retail Media: la nuova leva strategica per brand e insegne. Un mercato che in Italia ha raggiunto nel 2024 un valore di 400 milioni di euro. Il 12 e 13 novembre a MilanoEnel lancia Lene: la nuova Digital Company del Gruppo che in tre minuti ti attiva il contrattoAmaro Montenegro compie 140 anni, sceglie Vincenzo Vigo e lancia il nuovo format "Dove c'è Amicizia” con lo spot che riunisce Francesco Totti e Luciano Spalletti“Amore Elettrico”, il fumetto di Salvatore Amico vincitore del contest RAEE4Comics in tour a Lucca Comics & Games, Ecomondo, Festival Orientamenti e Milan Games Week & CartoomicsNuova organizzazione per MFE Advertising. Matteo Sordo AD Commerciale di Publitalia '80. Nicola Lussana AD di Seven.One Media. Giorgio Galantis AD Mediamond. Entro fine anno la fusione di Publieurope all’interno di MFE ADVPazienti.it sceglie Evolution Group per un nuovo modello di crescita editoriale. La collaborazione debutta a Intersections 2025Successo per la seconda edizione della Charity Dinner "INSIEME" organizzata da Marmalade Events & Creativity al Blue Note di MilanoJust Eat sceglie H48 come partner in Italia per la gestione social media e punta ai Gen Z e Millennials“COMUNICARE – Le forme della salute” è il tema della 7ª edizione de "il Tempo della Salute", il festival di Corriere della Sera che esplora i diversi ambiti del mondo della medicina
Media

Cartoni animati, cultura e programmi sociali i generi preferiti del palinesto Rai

I dati dell'Indice di qualità e soddisfazione, frutto di interviste su 20 mila persone, sono stati diffusi da Viale Mazzini in occasione dell'anno Auditel. Per quanto riguarda le singole reti, RaiTre è in testa, con un tasso del 75,9% di molto soddisfatti sull'intera giornata.

Cartoni animati, cultura, programmi sociali e fiction: questi i generi più amati dal pubblico della Rai in base all'Indice di qualità e soddisfazione, i cui dati sono stati diffusi oggi da Viale Mazzini, in occasione dell'anno Auditel.

I dati sono frutto di interviste su 20 mila persone con oltre 15 anni. Nell'intera giornata, il genere con il più alto indice di soddisfazione complessiva nel 2005 sono i programmi per bambini (92,5%), poi la cultura, con l'89,6%, tallonato dai cartoni animati (88,7%), e più a distanza dai programmo sociali e di pubblica utilità (80,5%). Al quinto posto la fiction (73%), seguita dall'informazione (71,3%), e dall'intrattenimento 69,3%.

Nella fascia 21-23, in testa c'é la cultura (90,3%), poi i programmi sociali (81,5%), l'informazione (75,2%), la fiction (73,9%), l'intrattenimento (66,9%), le rubriche sportive (65,4), fanalino di coda i film con il 53,3%.

Per quanto riguarda le singole reti: RaiTre è in testa. Nell'intera giornata con il 75,9% di molto soddisfatti; segue RaUno con il 70,1%; RaiDue con il 62,5%. Nella fascia 21-23, la terza rete è al 76,2%; la prima al 69,9%; la seconda al 54,5%. L'offerta complessiva dell'intera Rai, i molto soddisfatti sono il 70% nell'intera giornata e il 68,7% nella fascia 21-23.