UPDATE:
In qualità di Presenting Partner, Eni accompagna il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026UNICEF Italia celebra la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza con la Marcia dei Diritti di Milano, organizzata in collaborazione con il Programma Education Gen26 della Fondazione Milano Cortina 2026Fondazione Milano Cortina 2026 assegna in esclusiva i diritti media per l'Italia alla Rai per i Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026“IF – Intelligenze Femminili” è il titolo dell'ottava edizione de L’Eredità delle Donne: più di 80 ospiti a Firenze per il festival diretto da Serena DandiniVenezia celebra le festività con "Venezia. It’s Christmas Time", un ampio calendario di eventi promosso dal Comune e da Vela spa, che illuminerà tutto il territorio con 50 chilometri di luminarie LED e installazioniCoca-Cola presenta i Tedofori Olimpici del Viaggio della Fiamma di Milano Cortina 2026: Simone Barlaam, Myriam Sylla, René De Silvestro, Deborah Compagnoni, Ivan Zaytsev, Mara Navarria e Ciro FerraraHavas smentisce le indiscrezioni. Bollorè: "Nessuna trattativa in corso con WPP" per una possibile acquisizioneArcaplanet trasforma i punti vendita nel "Villaggio di Natale dei Pets" per presentare una variegata selezione di regali per il benessere dei PetA Roma la prima edizione di Christmas Parade 2025, la parata di Natale a favore dell’Ospedale Bambino Gesù organizzata dal Christmas World e prodotta da Lux EntertainmentFiera Milano è online con “Non vediamo l’ora”, la nuova campagna social che celebra l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026
Media

Cartoni animati, cultura e programmi sociali i generi preferiti del palinesto Rai

I dati dell'Indice di qualità e soddisfazione, frutto di interviste su 20 mila persone, sono stati diffusi da Viale Mazzini in occasione dell'anno Auditel. Per quanto riguarda le singole reti, RaiTre è in testa, con un tasso del 75,9% di molto soddisfatti sull'intera giornata.

Cartoni animati, cultura, programmi sociali e fiction: questi i generi più amati dal pubblico della Rai in base all'Indice di qualità e soddisfazione, i cui dati sono stati diffusi oggi da Viale Mazzini, in occasione dell'anno Auditel.

I dati sono frutto di interviste su 20 mila persone con oltre 15 anni. Nell'intera giornata, il genere con il più alto indice di soddisfazione complessiva nel 2005 sono i programmi per bambini (92,5%), poi la cultura, con l'89,6%, tallonato dai cartoni animati (88,7%), e più a distanza dai programmo sociali e di pubblica utilità (80,5%). Al quinto posto la fiction (73%), seguita dall'informazione (71,3%), e dall'intrattenimento 69,3%.

Nella fascia 21-23, in testa c'é la cultura (90,3%), poi i programmi sociali (81,5%), l'informazione (75,2%), la fiction (73,9%), l'intrattenimento (66,9%), le rubriche sportive (65,4), fanalino di coda i film con il 53,3%.

Per quanto riguarda le singole reti: RaiTre è in testa. Nell'intera giornata con il 75,9% di molto soddisfatti; segue RaUno con il 70,1%; RaiDue con il 62,5%. Nella fascia 21-23, la terza rete è al 76,2%; la prima al 69,9%; la seconda al 54,5%. L'offerta complessiva dell'intera Rai, i molto soddisfatti sono il 70% nell'intera giornata e il 68,7% nella fascia 21-23.