Media

Casabella in edicola con il doppio numero monografico

Il numero doppio tratta temi di attualità: quest'anno, in particolare, l'attenzione è posta sugli edifici scolastici del secondo Novecento. A supporto dell'iniziativa è prevista una campagna stampa su quotidiani, periodici Mondadori e punto vendita.

Casabella, il mensile diretto da Francesco Dal Co, sarà in edicola a partire dal 18 dicembre con il numero doppio dicembre '06 – gennaio '07. Come di consueto, il numero doppio tratta temi di attualità: quest'anno, in particolare, l'attenzione è posta sugli edifici scolastici del secondo Novecento. L'inscindibile legame tra progresso civile e sociale di un paese e lo sviluppo dell'istruzione scolastica, inducono anche chi si occupa di una disciplina come l'architettura, a dedicare la propria attenzione a ciò che accade nel mondo dell'istruzione primaria e secondaria.

Nelle 212 pagine che compongono Casabella n.750/751, sono presentati 16 edifici scolastici internazionali, considerati sinonimo di progresso e civile modernizzazione. Dalla nascita dell'Umanitaria di via Pace, uno dei prodotti migliori della cultura riformatrice di Milano, alle oltre 700 scuole messicane realizzate da Hannes Meyer e Alber Steiner, sotto il governo di Lázaro Cárdenas, Casabella presenta i progetti più significativi realizzati in questo campo, da alcune delle più prestigiose firme del mondo dell'architettura.

Inoltre, con questo numero di Casabella, in edicola dal 18 dicembre al prezzo di 16 euro, i lettori troveranno il cd rom, gratuito, con gli indici di Casabella dal 1996 a oggi, suddivisi per autore, titolo e anno di pubblicazione degli articoli.

A supporto dell'iniziativa è prevista una campagna stampa su quotidiani, periodici Mondadori e punto vendita.