Media

CNR emittente ufficiale di BergamoScienza

CNR Radio FM, la rete di informazione che raggruppa le principali emittenti radiofoniche regionali con oltre 5.939.000 ascoltatori al giorno e che fa capo a RCS MediaGroup, per il secondo anno consecutivo sarà la Radio Ufficiale della quarta edizione di BergamoScienza (28 settembre – 15 ottobre), un evento che lo scorso anno ha registrato oltre 60.000 presenze.

In programma più di 50 appuntamenti di divulgazione scientifica con ospiti di alto livello. La redazione "Salute e Scienza" di CNR, coordinata da Michela Vuga, seguirà direttamente la manifestazione realizzando servizi speciali e interviste ai grandi nomi della scienza presenti, tra cui Paul Crutzen, Nobel per la Chimica, l'uomo che ha scoperto come si forma il buco dell'ozono e Marvin Minsky, uno dei padri dell'intelligenza artificiale e fondatore del MediaLab dell'M.I.T. di Boston.

Da lunedì 25 settembre una serie di appuntamenti speciali su CNR anticiperanno i diversi temi che saranno discussi a BergamoScienza: dalle nanotecnologie ai neuroni-specchio, dalla fusione nucleare al ruolo del DNA nell'evoluzione umana. Appuntamenti quotidiani sono previsti a partire dal 28 settembre, giorno di apertura dell'evento: gli inviati della redazione di CNR daranno la parola agli scienziati protagonisti della manifestazione, per rendere la scienza accessibile a tutti.