Media

Cnr Radio annuncia le novità di palinsesto e punta sul 'week end'

La rete radiofonica di informazione di RCS MediaGroup che collega le principali emittenti regionali con oltre 5.800.000 ascoltatori nel giorno medio, ha presentato in una nota la nuova programmazione del palinsesto 2006 che, in particolare, vede il 'week end di Cnr' arricchirsi di nuove rubriche.

Cnr Radio FM, la rete radiofonica di informazione di RCS MediaGroup che collega le principali emittenti regionali con oltre 5.800.000 ascoltatori nel giorno medio, presenta la nuova programmazione del palinsesto 2006 che, in particolare, vede il 'week end di Cnr' arricchirsi di nuove rubriche.

Tra le principali novità in vigore dalla metà di gennaio Week End al Cinema , in onda sabato alle 16 con Barbara Righini. La diffusione delle nuove sale cinematografiche a scelta multipla, richiede questo nuovo servizio per gli ascoltatori, una guida sintetica e spigliata che contenga i consigli giusti e aggiornati per trascorrere un fine settimana al cinema. Terra Chiama Terra, in onda sabato alle 17, condotta da Francesca Sassoli è una trasmissione settimanale per conoscere e difendere il nostro habitat. Un programma per tutti, che si rivolge a tutti, dai contenuti chiari e sempre spiegati con chiarezza. Voce alla gente, non solo agli esperti. Consigli pratici da impiegare nella vita di tutti i giorni (dall'uso degli elettrodomestici, alle lampadine a basso consumo energetico, dalla raccolta differenziata al Car Sharing). 

Le Terre del Gusto, in onda ogni domenica alle 10, condotto da Franco Dassisti, è un appuntamento settimanale per raccontare l'Italia, il Paese dei sapori e delle tradizioni. Una guida per il 'pubblico di città' che è alla continua ricerca di consigli a portata di mano per conoscere e scoprire prodotti genuini. Un programma pensato per raccontare e guidare, selezionare e proporre, anticipare e consigliare, settimana dopo settimana, il meglio del nostro Paese, a metà fra ambiente, gastronomia, cultura, itinerari e storia. Società e diritti , in onda ogni domenica alle 11 e condotta da Franco Bomprezzi, è un appuntamento settimanale per dare voce e spazio ai temi della società civile: risorse e progetti, storie e problemi che interessano tutti, perché strettamente legati alla qualità della vita e ai diritti di cittadinanza. In questo programma, tutto dalla parte del cittadino, verranno affrontati i temi del consumo consapevole, i consigli per utilizzare pienamente le leggi esistenti, e anche un'attenzione speciale alle nuove forme dell'economia sociale, al mondo del no-profit e delle fondazioni.

Guida al Campionato , in onda ogni domenica alle 14 e condotta da Andrea Berton, fornirà le ultime notizie dalla serie A a un'ora dal fischio di inizio, ovvero nel momento in cui il grande pubblico dei tifosi si sposta per seguire le imprese della squadra del cuore e si affida alla radio per conoscere le ultime notizie e le formazioni, i colpi di scena e le previsioni per il campionato più bello del mondo.

Continuano a far parte del palinsesto le rubriche classiche di CNR, tra cui Libri, in onda ogni domenica alle 16, condotta da Raffaella Caprinari,; L'isola che non c'è, in onda ogni sabato alle 10, condotta da Daniela Giglio; Salute e Benessere, in onda dal lunedì al sabato alle 11, condotta da Michela Vuga; Economia, in onda dal lunedì al venerdì, con 3 appuntamenti quotidiani, cui si aggiunge il nuovo appuntamento delle 13.00 con il Punto del Corriere Economia : interviste alle migliori firme del supplemento economico del Corriere della Sera sui temi economici di interesse generale.