Media

Emanuele Landi porta in Italia Evan Shapiro: due puntate podcast in esclusiva per l’Italia

Nella nuova doppia puntata del podcast "Content with a View", il 23 ed il 30 ottobre, il founder di Landi Consulting e l'executive pluripremiato affrontano i temi più urgenti dell’ecosistema media: l’attenzione come nuova valuta, la reinvenzione professionale in un’epoca di rottura dei modelli tradizionali del lavoro nei media, la trasformazione dei broadcaster, il futuro della pubblicità e delle piattaforme, la rivoluzione della creator economy.

In un’industria rumorosa, Content with a View – media, marketing & AI propone un’esclusiva per l’Italia che funziona come un manuale operativo. In due episodi essenziali da 25 minuti, Evan Shapiro e il conduttore Emanuele Landi mostrano dove si spostano davvero attenzione e denaro, perché l’Affinità batte la reach fredda e come agire già questa settimana con un framework in plain English: Do / Stop / Measure.

Novità (specifiche di questo podcast)

  • Manifesto di reinvenzione (host): “Non puoi essere un po’ qualcosa.” Un percorso pragmatico fuori dalla battuta d’arresto: Scegli / Presentati / Misura.
  • Parità Creator/IP con lente europea: per gli under-40 YouTube funziona come la TV generalista; creator e IP indipendenti competono alla pari con il “premium”.
  • Cautionary tale sulla micro-drama verticale: perché la “mini-TV” di fiction spesso fallisce economicamente quando è trattata come TV tradizionale… solo più piccola.
  • Il ruolo mancante: un advocate dell’audience che instrada segnali reali nel P&L.

6 highlight

  • Pt. 1 – Sulla creator economy: sta sfidando i grandi broadcaster. È una disintermediazione culturale totale, alimentata da tecnologia accessibile.
  • Pt. 1 – Sulla reinvenzione: trova la tua voce e il tuo pubblico ed esprimi il 100% di ciò che sei.
  • Pt. 1 – Sul paesaggio media: “Le streaming wars sono finite”: vincere significa monetizzare meglio, non accumulare abbonati. I media tradizionali si stanno fondendo per provare a competere.
  • Pt. 2 – Sui media tradizionali: YouTube è la più grande “TV” per gli under-40 in Europa → i media tradizionali devono andare dove sta l’audience.
  • Pt. 2 – Sulla pubblicità: le persone non odiano gli spot — odiano gli spot brutti (e troppi). Il contesto torna centrale.
  • Pt. 2 – Sul cambiamento culturale dell’audience: alla maggior parte delle aziende manca un advocate dell’audience che porti i segnali nelle decisioni.

Citazioni

  • Emanuele Landi, host: “Non puoi essere un po’ qualcosa. Questo è un manuale operativo: separa il valore dal rumore e ti dice cosa fare subito dopo.”
  • Evan Shapiro: “Rilevanza o oblio si gioca sul sapere dove si spostano attenzione e valore — e sull’agire.”

Uscite & ascolto

  • Parte I — Reinvenzione & Global Media Map: gio 23 ott, ore 08:00 (Europe/Rome)
  • Parte II — Affinity Economy & Previsioni: gio 30 ott, ore 08:00 (Europe/Rome)

Evan sarà a Milano il 5–6 novembre per Intersections 2025 — il più grande evento italiano dedicato a marketing, creatività e tecnologia — promosso da ADCI – Art Directors Club Italiano, IAB Italia e UNA – Aziende della Comunicazione Unite, con UPA – Utenti Pubblicità Associati che si unisce da questa edizione. L’evento si terrà il 5–6 novembre 2025 presso Allianz MiCo – Ala Sud, Milano.
Il 6 novembre, all’interno di BOMA — Best of Marketing Club — luogo di conversazioni dirette e autentiche con gli headliner internazionali di Intersections e una platea selezionata di VIP guest e top C-level — Evan Shapiro ed Emanuele Landi riprenderanno i temi del podcast in una conversazione dal vivo (accesso VIP Plus; intersections.it/boma).

Il podcast integrale è in inglese solo audio ma sottotitolato in italiano. Ecco alcuni audiogram dei passaggi più significativi (in inglese)


https://www.veed.io/view/c495625b-121d-4cb9-a7b5-c591020c2909?panel=share (small “weapons” - great influence)

https://www.veed.io/view/ee003351-d498-490b-922c-58991292cf0b?panel=share (streaming war is over)

https://www.veed.io/view/8aae674e-377c-4aff-83ab-c4d32f2e94b0?panel=share (you can’t a bit of something about reinvention)

https://www.veed.io/view/fa057692-886a-45fe-81ca-8e298cd5162c?panel=share (about Chief community officer)

https://www.veed.io/view/873bdb6e-cd2e-43ff-802c-da7dc617695f?panel=share ((cultural trade vs quarter results aka visionary exec vs “quarterly CEOs”)

 

Emanuele Landi

Content strategist e media host con un percorso professionale in FOX e Disney, dove ha sviluppato strategie di branded content, brand solutions e advertising sales. Oggi guida Content with a View, una piattaforma indipendente che integra podcast, rubriche editoriali e consulenza su marketing, media e intelligenza artificiale. Collabora con testate di settore come ADVexpress e con business school su temi legati all’AI e al branded content, portando una prospettiva internazionale e innovativa sulla trasformazione dei media, del marketing e dell’advertising.

 

Evan Shapiro

Da quando ha creato la sua Map of Media, Evan Shapiro è conosciuto come il Cartografo dell’Universo dei Media. Le sue mappe, infografiche e riflessioni sono oggi ampiamente citate e utilizzate da aziende, dirigenti, analisti e università in tutto il mondo. Con il suo punto di vista unico, Shapiro traccia il futuro dei media attraverso i suoi saggi pubblicati nella newsletter Media War & Peace e tramite la sua agenzia di trasformazione ESHAP. Inoltre, è co-conduttore del podcast The Media Odyssey, che è rapidamente diventato un punto di riferimento per il settore.

Shapiro è anche produttore vincitore di Emmy e Peabody Award per programmi televisivi, film e podcast, tra cui Portlandia, This Film Is Not Yet Rated, Please Like Me, Comedy Bang Bang, Brick City e Harmonquest.
Ha inoltre insegnato per 18 anni presso la Stern School of Business della New York University.