Media

Con Il Resto del Carlino la guida 'In giro per l'Emilia Romagna'

L'iniziativa verrà supportata da una campagna stampa pianificata sul quotidiano. Creatività interna.

A partire da oggi, mercoledì 23 maggio, i lettori de Il Resto del Carlino, troveranno in edicola, a 4,00 euro oltre al prezzo del quotidiano, 'In Giro per l'Emilia Romagna', la guida delle Pro Loco per un turismo curioso: 288 pagine divise per provincia, con indicazioni e suggerimenti su percorsi, manifestazioni e strutture ricettive.

La guida è dedicata ai turisti che vogliono andare alla scoperta di nuovi percorsi enogastronomici, antiche tradizioni, borghi e paesi al di fuori delle rotte classiche del turismo, ma non per questo meno ricche di interesse.

Realizzata da Touring Grafiche con il contributo della Regione Emilia-Romagna, la guida è frutto di un progetto del Comitato Emiliano-Romagnolo dell'Unione Nazionale Pro Loco d'Italia; tra i suoi obiettivi c'è quello di dare ai turisti l'opportunità e gli strumenti necessari per conoscere e partecipare a manifestazioni ed eventi organizzati nel corso dell'anno dalle varie Pro Loco, permettendo di usufruire al meglio dei servizi che il territorio mette a disposizione.

Realizzata in 288 pagine, strutturate in diverse sezioni, la guida è di rapida e facile consultazione: ad ogni provincia è infatti attribuito un colore che ne caratterizza il capitolo dedicato. All'interno di ogni sezione si possono trovare informazioni specifiche sull'evento (feste, sagre, rievocazioni), uno spazio con la descrizione degli elementi storico-artistici e naturali di maggior spicco nonchè una cartina stradale dettagliata.

Nell'ambito della varie iniziative la guida dedica capitoli speciali alle riserve naturali, ai parchi regionali e nazionali che si trovano, numerosissimi, sul territorio: in questa sezione si possono trovare informazioni inerenti a flora e fauna, numeri di telefono e indirizzi di posta elettronica per mettersi in contatto con le varie realtà, oltre ai siti internet. La guida suggerisce poi itinerari turistici per tutti, con proposte di gite ed escursioni accessibili anche per turisti non vedenti o con difficoltà motorie. Una sezione speciale è dedicata ad alcuni musei della regione Emilia Romagna.

Al termine di ogni sezione ci sono alcune pagine bianche: uno spazio per gli "appunti di viaggio" del turista, che può così annotare, di volta in volta, un particolare itinerario, un indirizzo, un numero di telefono utili.

L'inizitiva è supportata da una campagna stampa su il Resto del Carlino.